Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Most Bizarre Cult Ever, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,60 €
5,60 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Most Bizarre Cult Ever, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Most Bizarre Cult Ever, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Pythagorean Cult, founded by the ancient Greek philosopher and mathematician Pythagoras, stands as one of the most mysterious and intriguing movements in history. Emerging in the 6th century BCE, it blended religious, philosophical, and scientific ideals into a unique and complex system that shaped the intellectual landscape of ancient Greece. At the heart of the cult was the figure of Pythagoras, revered as a divine being by his followers. His teachings, rooted in the belief that numbers and mathematics governed the universe, attracted a dedicated group of adherents who sought enlightenment and understanding of the natural and spiritual world. Pythagoras’s teachings extended far beyond the realms of geometry and mathematics. His philosophy emphasized harmony, proportion, and balance, both in the cosmos and within the individual. The Pythagoreans viewed numbers not only as abstract symbols but as the very essence of reality. Everything, from the movements of the stars to the music of the spheres, was thought to be governed by mathematical principles. This belief in the fundamental nature of numbers formed the cornerstone of the cult's worldview, setting them apart from other philosophical schools of thought at the time. In addition to their intellectual pursuits, the Pythagoreans practiced a strict code of conduct that demanded both physical and spiritual discipline. Their lifestyle was based on a set of moral and ethical principles, which included dietary restrictions, meditation, and an unwavering commitment to silence and contemplation. This approach aimed at achieving spiritual purity, with the ultimate goal of transcending the limitations of the physical body and achieving union with the divine. Pythagoras himself was seen as both a teacher and a spiritual guide, and his followers believed he possessed an almost supernatural understanding of the world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:16:25
2025
Inglese
9798347918201
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore