L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Lettere, annotazioni, ritagli di giornale, tracce da seguire e interpretare: riuscirai, lettore, a risolvere l’enigma?
Esimia dottoressa,
l’orario da voi proposto va benissimo. Se si presenta un certo Sig. Hyde non lasciatelo entrare; vi spiegherò meglio durante la nostra seduta.
Con stima,
dott. Henry Jekyll
Notti gelide a Stoccolma, notti da menti malate. Una psicologa scompare all’improvviso. La polizia indaga sul caso a partire dagli appunti segreti delle sue sedute. I nomi dei pazienti? Dottor Jekyll, Carmilla, Victor Frankenstein, Dorian Gray.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il fulcro di questo libro consiste nell'indagine sul concetto di mostruosità, nel tentativo di smascherare la labilità del confine di una sua definizione. È qui che si colloca il ruolo della psicoterapia: far luce nelle zone inesplorate dei mondi interiori, lasciar emergere parole taciute e interrogare emozioni inespresse, per andare oltre il visibile e ricercare le ragioni intime e recondite di ogni agire. Fino al punto di chiedersi: chi sono i mostri? Proprio questo è ciò che muove la protagonista, la psicologa J., nel suo inverosimile progetto di lavoro, che dalla raccolta di dati dovrebbe confluire nella pubblicazione di un libro su pazienti davvero particolari. Al lettore vengono presentate le cartelle cliniche di Dottor Jekyll, Carmilla e Laura, famiglia Frankenstein e infine Dorian Gray, che racchiudono la trascrizione delle sedute di terapia. Esse sono corredate di appunti annotati dalla psicologa nel proprio diario di lavoro, inserti di manuali e articoli di settore, così come lo scambio di mail con l'affermata mentore... Tutto il materiale è immerso in un alone di mistero: i fogli sono cosparsi qua e là da macchie di sangue ed è lasciato all'intuizione del lettore il compito di immaginare le circostanze della scomparsa della dottoressa.
È assurdo che la psicologa che ha certi personaggi della letteratura come pazienti non sia minimamente a conoscenza delle opere scritte su di essi. Il finale tenta di sorprendere, ma più che altro delude. Le analisi risultano banali, quasi a livello degli aforismi su instagram. Do due stelle giusto perché la copertina e l'impaginazione sono carini.
Per questo romanzo sono state usate diverse tecniche narrative, troviamo infatti le trascrizioni delle cartelle cliniche sotto forma di dialoghi, scambi epistolari ed elettronici, telegrammi ed approfondimenti sui temi affrontati con ognuno dei personaggi. Sono inoltre presenti delle bellissime illustrazioni di questi pazienti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore