L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
"Il mostro a tre braccia" e "I satanassi di Torino" sono due racconti lunghi, o romanzi brevi, fra loro connessi, perché entrambi basati sulle figure del commissario Vittorio D'Aiazzo e del vice brigadiere Ranieri Velli della Questura torinese, già protagonisti del romanzo dello stesso autore "Il Poeta e il committente". Sono stati scritti con attenzione a psicologie e ambienti e ne sono destinatari, in primo luogo, i lettori di narrativa in generale che non hanno gusti alla paprika e non disdegnano quei gialli e polizieschi che, pur se posti sul piano del divertimento, si possono definire umanistici. Le azioni si svolgono a Torino in un periodo ancora pre-cibernetico, tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60, quando un commissario all'antica poteva ancora esistere e operare quasi come i suoi colleghi dei gialli classici europei anni '20-50. Nella prima opera, "Il mostro a tre braccia", si scoprono i colpevoli di un abbietto omicidio già verso i due terzi della narrazione, mentre il resto è dedicato a spiegare il come e il perché. Nella successiva, "I satanassi di Torino", si gioca sul pirandelliano "Così è (se vi pare)"; qui le indagini proseguono fin quasi al termine, con una sorpresa finale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore