Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell'Italia del Ventennio - Luca Marrone - copertina
Il mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell'Italia del Ventennio - Luca Marrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell'Italia del Ventennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell'Italia del Ventennio - Luca Marrone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una serie di omicidi e violenze sessuali su bambine dai due ai sei anni ha terrorizzato Roma tra il 1924 e il 1927, in coincidenza con l'affermarsi del regime fascista. Per i delitti di quello che è passato alla storia come "Il mostro di Roma" fu indagato Gino Girolimoni, risultato poi del tutto estraneo ai fatti. Il saggio di Marrone ricostruisce il caso nei suoi sviluppi investigativi, giudiziari e sociali di quello che possiamo definire uno dei primi processi mediatici in Italia. Il cuore del saggio offre una lettura in chiave criminologica, nella prospettiva del criminal profiling. Infine, ricostruire la storia del mostro di Roma significa anche ripercorrere il lento ma inesorabile processo attraverso cui il regime fascista giunse a bandire dal nostro paese la libertà di stampa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
23 luglio 2020
206 p., Brossura
9788899913946

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giò
Recensioni: 5/5

Ricostruzione storica, indagine criminologica, denuncia. Un testo scientifico che è anche una riflessione sulle aberrazioni del potere e dei processi mediatici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore