Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mother of the Church: Sofia Svechina, the Salon, and the Politics of Catholicism in Nineteenth-Century Russia and France - Tatyana Bakhmetyeva - cover
Mother of the Church: Sofia Svechina, the Salon, and the Politics of Catholicism in Nineteenth-Century Russia and France - Tatyana Bakhmetyeva - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mother of the Church: Sofia Svechina, the Salon, and the Politics of Catholicism in Nineteenth-Century Russia and France
Disponibilità immediata
21,05 €
-60% 52,63 €
21,05 € 52,63 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 52,63 € 21,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 52,63 € 21,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mother of the Church: Sofia Svechina, the Salon, and the Politics of Catholicism in Nineteenth-Century Russia and France - Tatyana Bakhmetyeva - cover

Descrizione


Sofia Petrovna Svechina (1782-1857), better known as Madame Sophie Swetchine, was the hostess of a famous nineteenth-century Parisian salon. A Russian emigre, Svechina moved to France with her husband in 1816. She had recently converted to Roman Catholicism, and the salon she opened acquired a distinctly religious character. It quickly became one of the most popular salons in Paris and was a meeting place for the French intellectual Catholic elite and members of the Liberal Catholic movement. As a salonniere, Svechina developed close friendships with some of the most noted public figures in the Liberal Catholic movement. Her involvement with her guests went deeper than the typical salonniere's. She was a mentor, spiritual counselor, and intellectual advisor to many distinguished Parisian men and women, and her influence extended beyond the walls of her salon into the public world of politics and ideas. In this fascinating biography, Tatyana Bakhmetyeva seeks to understand the creative process that informed Svechina's life and examines her subject in the context of nineteenth-century thought and letters. It will appeal to educated readers interested in European and Russian history, the history of Catholicism, and women's history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NIU Series in Slavic, East European, and Eurasian Studies
2017
Paperback / softback
420 p.
Testo in English
229 x 152 mm
28 gr.
9780875807379
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore