Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mother State: A Political History of Motherhood
Disponibilità immediata
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'Charman writes with intelligence and generosity, and sprinkles her history with details that are enraging, provocative and, frequently, amusing' New Statesman Motherhood is a political state. Helen Charman makes a radical case for what liberated mothering could be, and tells the story of what motherhood has been, from the 1970s to the 2010s. When we talk about motherhood and politics together, we usually talk about isolated moments - the policing of breastfeeding, or the cost of childcare. But this is not enough: we need to understand motherhood itself as an inherently political state, one that has the potential to pose a serious challenge to the status quo. In Mother State, Helen Charman uses this provocative insight to write a new history of Britain and Northern Ireland. Beginning with Women's Liberation and ending with austerity, the book follows mothers' fights for an alternative future. Alongside the mother figures that loom large in British culture, from Margaret Thatcher to Kat Slater, we meet communities of lesbian squatters, anti-nuclear campaigners, the wives of striking miners and teenage mothers protesting housing cuts: groups who believed that if you want to nourish your children, you have to nourish the world around them, too. Here we see a world where motherhood is not a restrictive identity but a state of possibility. 'Mother' ceases to be an individual responsibility, and becomes an expansive collective term to organise under, for people of any gender, with or without children of their own. It begins with an understanding: that to mother is a political act.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
512 p.
Testo in English
198 x 130 mm
335 gr.
9780141996592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore