Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il moto napoletano del 1585 e il delitto Storace
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. In-8, pp. 128, bross. Stato buono Indice generale: Presentazioned el Prof. Ernesto Pontieri (Napoli, dicembre 1967) - Introduzione (Sguardo preliminare alla Napoli spagnola e al delitto Storace) - La situazione politica nel biennio 1583-84 (Il Visitatore Don Lopez de Gusman (Documento n. 1. Lettera del Vicerè del 31-1-1584, in foto) - Il Vicerè Pedro Girón duca di Ossuna e la sua politica economica e religiosa (Documento n. 2. Lettera del Vicerè al Cadena - Documento n. 3. Lettera del Vicerè alla Sommaria per la coltura delle "terre salde" della R. Dogana di Foggia - Documento 4. Lettera del Vicerè alla Sommaria per l'invio di commissari nelle province con l'incarico di indagare sul grano non rilevato - Documento n. 5. Grani della raccolta del 1583 non denunziati)) - La rivolta del 1585 e la morte dello Storace (La carestia. I momenti della rivolta - L'eccidio di G. Vincenzo Storace - Ricostruzione critica dell'episodio) - Su alcuni mercanti-banchieri del tempo) - Le conseguenze della rivolta (La repressione e le condanne (Documento n. 6. Lettera del Vicerè al Conte di Villasoris - Documento n. 7. Elenco dei condannati a morte nel processo Storace - Documento n. 8. Elenco dei condannati a pene varie nel processo Storace) - Valutazione del processo e della rivolta (Documento n. 9. Testo dell'Indulto concesso dal Vicerè il 4 dicembre 1585) - Aspetti dell'economia meridionale nella seconda metà del secolo XVI - Gli ultimi atti del Vicerè (Documento n. 10. Ordine del Vicerè alla Sommaria. Lettere ai Percettori provinciali - Documento n. 11. Prospetto della perdita per la compera di 493.714 tomoli di grano e ripartizione fiscale fra le province)) - Indici. . 0. . . . . .
I ed. In-8, pp. 128, bross. Stato buono Indice generale: Presentazioned el Prof. Ernesto Pontieri (Napoli, dicembre 1967) - Introduzione (Sguardo preliminare alla Napoli spagnola e al delitto Storace) - La situazione politica nel biennio 1583-84 (Il Visitatore Don Lopez de Gusman (Documento n. 1. Lettera del Vicerè del 31-1-1584, in foto) - Il Vicerè Pedro Girón duca di Ossuna e la sua politica economica e religiosa (Documento n. 2. Lettera del Vicerè al Cadena - Documento n. 3. Lettera del Vicerè alla Sommaria per la coltura delle "terre salde" della R. Dogana di Foggia - Documento 4. Lettera del Vicerè alla Sommaria per l'invio di commissari nelle province con l'incarico di indagare sul grano non rilevato - Documento n. 5. Grani della raccolta del 1583 non denunziati)) - La rivolta del 1585 e la morte dello Storace (La carestia. I momenti della rivolta - L'eccidio di G. Vincenzo Storace - Ricostruzione critica dell'episodio) - Su alcuni mercanti-banchieri del tempo) - Le conseguenze della rivolta (La repressione e le condanne (Documento n. 6. Lettera del Vicerè al Conte di Villasoris - Documento n. 7. Elenco dei condannati a morte nel processo Storace - Documento n. 8. Elenco dei condannati a pene varie nel processo Storace) - Valutazione del processo e della rivolta (Documento n. 9. Testo dell'Indulto concesso dal Vicerè il 4 dicembre 1585) - Aspetti dell'economia meridionale nella seconda metà del secolo XVI - Gli ultimi atti del Vicerè (Documento n. 10. Ordine del Vicerè alla Sommaria. Lettere ai Percettori provinciali - Documento n. 11. Prospetto della perdita per la compera di 493.714 tomoli di grano e ripartizione fiscale fra le province)) - Indici. . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il moto napoletano del 1585 e il delitto Storace

Dettagli

1967
128 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120199895
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore