Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Mourning Voice: An Essay on Greek Tragedy - Nicole Loraux - cover
The Mourning Voice: An Essay on Greek Tragedy - Nicole Loraux - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Mourning Voice: An Essay on Greek Tragedy
Attualmente non disponibile
78,74 €
78,74 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Mourning Voice: An Essay on Greek Tragedy - Nicole Loraux - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In The Mourning Voice, Nicole Loraux presents a radical challenge to what has become the dominant view of tragedy in recent years: that tragedy is primarily a civic phenomenon, infused with Athenian political ideology, which envisions its spectators first and foremost as citizens, members of the political collective. Instead, Loraux maintains, the spectator addressed by tragedy is the individual defined primarily in terms of his or her humanity, rather than in terms of affiliation with a political group. The plays, she says, involve the spectators in the emotional expressiveness of tragic suffering, thereby creating a theatrical identity. Aroused by the experience of suffering, the audience is reminded that it is witnessing a theatrical representation of the instability of the human condition—a state that Loraux asserts tragedy is uniquely suited to convey.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cornell Studies in Classical Philology
2002
Hardback
144 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9780801438301

Conosci l'autore

Nicole Loraux

Nicole Loraux (1943-2003) ha insegnato «Histoire et anthropologie de la cité greque» presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales dal 1981 al 1994. Dei suoi numerosi libri, in italiano sono apparsi: Come uccidere tragicamente una donna (Laterza, 1988), Il femminile e l’uomo greco (Laterza, 1991), Le madri in lutto (Laterza, 1991), Nati dalla terra. Mito e politica ad Atene (Meltemi, 1998) e La voce addolorata. Saggio sulla tragedia greca (Einaudi, 2001). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore