Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Moving Focus: Essays on Indian Art - K. G. Subramanyan - cover
Moving Focus: Essays on Indian Art - K. G. Subramanyan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Moving Focus: Essays on Indian Art
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,93 €
-5% 26,24 €
24,93 € 26,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,24 € 24,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,24 € 24,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Moving Focus: Essays on Indian Art - K. G. Subramanyan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Reflections on the chords and discords inherent in the relationship between tradition and modernism.   Written between the early 1960s and the mid-1970s, the articles and lectures collected in Moving Focus reflect on some of the major concerns of the practicing artist and scholar of modern Indian art: tradition and modernism, the question of the image, and the use of art criticism. The collection also includes essays on the work of Rabindranath Tagore, Abanindranath Tagore, Binodebehari Mukherjee, Ramkinker Baij, and Amrita Sher-Gil. Together, they deal with the focal changes taking place in the contemporary art situation—a period of great significance in terms of cultural development, just about a decade and a half after India’s hard-won Independence—and seek to put them in perspective. The analytical essays of K. G. Subramanyan, one of India's most celebrated artists, remain as relevant and useful today as they were when this collection first appeared decades ago, and are perfectly suited to introducing the non-specialist to Indian modernism and its global concerns.   Subramanyan played a pivotal role in shaping India’s artistic identity after Independence. Mani-da, as he was fondly called, seamlessly blended elements of modernism with folk expression in his works, spanning paintings, murals, sculptures, prints, set designs, and toys. Beyond his visual artistry, his writings have laid a solid foundation for understanding the demands of art on the individual. In the year of his centenary, Seagull is proud to publish his writings in special new editions.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The India List
2024
Hardback
180 p.
Testo in English
229 x 152 mm
513 gr.
9781803091327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore