Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mugnaio urlante - Arto Paasilinna - copertina
Il mugnaio urlante - Arto Paasilinna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mugnaio urlante
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,89 € 10,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,89 € 10,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mugnaio urlante - Arto Paasilinna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nessuno sa da dove venga Gunnar Huttunen. Un metro e novanta di statura, capelli ispidi e volto affilato, un giorno arriva in uno sperduto villaggio lappone e compra un vecchio mulino in disuso. Nonostante lo scherno dei compaesani, l'impresa gli riesce. Così i contadini troveranno un altro pretesto per dichiarare folle quel giovanotto pieno di vita, capace di intrattenere i ragazzi con le sue imitazioni e di mettere scompiglio nel sonnacchioso equilibrio della piccola comunità: il pretesto che lo porterà in manicomio sarà la sua abitudine, nei momenti di tristezza, di affacciarsi alla finestra del mulino e ululare, anche nel cuore della notte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

IL MUGNAIO URLANTE Arto Paasilinna Guanda Le Fenici tascabili 2003 libro di per

Dettagli

2003
Tascabile
10 ottobre 2003
240 p., Brossura
9788882466343

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(26)
5
(18)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Magnetar
Recensioni: 5/5
Assolutamente consigliato

«Il mugnaio urlante» di Arto Paasilinna è un romanzo che si distingue per la sua capacità di mescolare ironia, comicità e tragicità in una narrazione che esplora temi profondi come la libertà, il rispetto e la diversità. La storia ruota attorno a un personaggio che viene privato della libertà, del rispetto e dei beni, rappresentando una condizione di marginalità e isolamento. Il protagonista si confronta con un mondo che giudica e spesso respinge chi è diverso, mettendo in luce le ingiustizie e le ipocrisie della società. Lo stile di Paasilinna, a tratti ironico e umoristico, permette di affrontare anche tematiche dure con leggerezza, creando un equilibrio tra il tragico e il comico. La narrazione invita a riflettere sulla tolleranza e sull’importanza di accettare la diversità, sottolineando come spesso sia proprio la società a "urlare" contro chi si discosta dalla norma. In definitiva, il romanzo è un affresco satirico che, attraverso l’ironia, mette in discussione i giudizi affrettati e le convenzioni sociali, lasciando il lettore con una riflessione profonda e un sorriso amaro. Concordo pienamente con la recensione di Bob

Leggi di più Leggi di meno
Valentina S
Recensioni: 5/5

Di questo autore ne ho letto parecchi e Il mugnaio resta il mio preferito di sempre...non si può non amare il protagonista e le sue bizzarre vicende!!! Assolutamente consigliato!!!

Leggi di più Leggi di meno
Edgardo
Recensioni: 4/5

Bel libro, come al solito bravo Paasilinna. Scrittura molto gradevole, personaggi 'sopra le righe' ai quali ci ha abituati, ben delineati e caratterizzati, solita natura incontaminata della Lapponia che ti porta con la mente in un mondo lontano. In questo romanzo si tocca il tema delicato della pazzia ma in realtà si denuncia la cattiveria e il cinismo delle persone cosiddette normali che hanno talvolta comportamenti non meno bizzarri, ma certamente più crudeli, del mugnaio, il protagonista, che fanno rinchiudere in manicomio ingiustamente, considerati i disturbi non particolarmente gravi di cui soffre. Il mugnaio subisce ogni tipo di sopraffazione per il fatto di essere diverso, di non omologarsi a certi schemi convenzionali. È costretto a rifugiarsi nei boschi per scappare dai compaesani che vogliono farlo rinchiudere di nuovo in manicomio dopo la sua fuga. Gli eventi lo costringeranno anche a delinquere, ma non si può non stare dalla sua parte. Bello il dialogo con Gesù, quando vuole bruciare la chiesa del villaggio per vendetta. "Ognuno deve portare la sua croce" gli dice e tutto sommato non gli dispiace che dia fuoco alla chiesa. Non mancheranno anime 'pure' che lo aiuteranno, il Bene prevarrà e sarà la natura a vendicarsi delle persone più crudeli che hanno perseguitato lo sfortunato mugnaio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arto Paasilinna

1942, Kittilä (Lapponia)

Arto Paasilinna è stato uno scrittore finlandese, con un passato da giornalista, poeta e guardiaboschi; autore-culto in Finlandia, dove ogni suo libro ha superato sempre le 100.000 copie: uno dei pochi scrittori finlandesi che ha vissuto unicamente della sua penna. Molto amato all’estero per il suo humour travolgente, quella capacità tutta finlandese di raccontare ridendo anche le storie più tragiche, ha pubblicato più di trenta romanzi, oltre a pièces teatrali e sceneggiature. Nel 1994 gli è stato conferito in Italia il Premio Acerbi per L’anno della lepre, romanzo dal quale sono stati prodotti due film.Ha vissuto - alternando - in Lapponia e a Helsinki, ma con sempre più frequenti tappe nei paesi più assolati del Sud, spesso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore