Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mulino da preghiera - Vittorio Orsenigo - copertina
Mulino da preghiera - Vittorio Orsenigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mulino da preghiera
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mulino da preghiera - Vittorio Orsenigo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vittorio Orsenigo, l’ultimo fantasista della scena letteraria. Capace di fondere con suprema leggerezza un ricordo, uno squarcio narrativo e un apoftegma fulminante o un sogno. La parola esercita su di lui un fascino invincibile, la insegue e si perde nei suoi labirinti come Alice che cade nel sottomondo, ci trascina con sé là dove tutto è possibile e niente è reale. Nessun lettore, se teme la bizzarria, lo sberleffo, la malinconia gioiosa di questo funambolo uscito dalle pagine di uno dei suoi libri, si attardi a sfogliare "Mulino da preghiera". È come rovistare nel vecchio baule in soffitta e trovare cose dimenticate, giocattoli, cartoline spedite da lontane riviere e ombrose valli alpine, dove non siamo stati e non andremo mai. La grafia chiara, quasi infantile, la firma è uno svolazzo impertinente e indecifrabile. Il paese delle meraviglie. Godiamoci questo paesaggio al crepuscolo, pieno di acque scintillanti, boschi irti di animali impagliati e qualche immedicato dolore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 marzo 2023
96 p., Brossura
9788857599885

Conosci l'autore

Vittorio Orsenigo

1926, Milano

Vittorio Orsenigo è nato e vive a Milano. Ha esordito nel 1950 curando la regia di due spettacoli teatrali al Piccolo Teatro di Milano, Ubu re, di Alfred Jarry e Le mammelle di Tiresia di Guil laume Apollinaire. Scrive poesie, dipinge. Ha pubblicato, tra gli altri, con Archinto Messaggi dal piccolo zoo, Settore editoriale, Lettere a Giuseppe Pontiggia e con Gaffi L’uccellino alla radio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore