Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD - 2
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD - 3
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD - 2
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Il mulino del Po
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,84 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
-5% 9,99 € 9,49 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
14,54 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,64 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,84 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
-5% 9,99 € 9,49 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
14,54 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,64 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
DVDEQUIPE
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD - 2
Il mulino del Po di Alberto Lattuada - DVD - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Berta, figlia della ricca molinara Scacerni, è promessa a Urbino, nipote dei Verginesi, agiati contadini. Quando il fratello di Berta incendia il mulino per sfuggire ai controlli della finanza, Berta è costretta ad andare a servizio dai Verginesi. Alimentate dalla propaganda socialista, vaste agitazioni di contadini scuotono il padrone, che non riuscendo, a imporre la sua volontà da lo sfratto anche ai Verginesi. I contadini rispondono con lo sciopero generale, ma durante i tumulti Berta, non essendo solidale, viene insultata. Si fa credere al fratello che sia stato Urbino ed egli l'aggredisce lo uccide. Troppo tardi riconosce il suo errore e va a costituirsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1949
DVD
8033650552522

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2009
CG Entertainment
107 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
Full screen
interviste; biografie; filmografie

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z
Recensioni: 5/5
Il mulino natante

Grande film, degno erede del libro omonimo. Il regista ha saputo trasfondere tutto il pathos letterario con un'intelligenza lucida e perseverante. L'opera più nota dello scrittore bolognese Riccardo Bacchelli rinnova e arricchisce con la propria visione stilistica e poetica la tradizione romantico-ottocentesca. La trilogia "Il mulino del Po" s'impernia sulla ritirata di Napoleone e del suo esercito dalla campagna di Russia; protagonista è l'umile figlio di un barcaiolo, tale Lazzaro Scacerni. Costui si ritrova per via fortunose a costruire un mulino natante denominato San Michele in quel di Ferrara. Prosperità, decadenza economica, vita affettiva e familiare del protagonista intrecciate alla Storia fluente e circonstanziata dell'ambiente fluviale abitato da gente comune laboriosa nonché da turpi personaggi costituiscono il nucleo realistico-prosastico posto in essere da un Bacchelli mai pago di inscenare la parabola ascendente/discendente di una dinastia, di una nazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Lattuada

1914, Milano

Fotografo, sceneggiatore e regista italiano. Figlio del musicista Felice, fa parte del gruppo antifascista legato alla rivista milanese «Corrente» per la quale lavora come critico insieme a L. Comencini, con cui fonda la Cineteca Italiana. Passa dietro la mdp nel '42 adattando Giacomo l'idealista da E. De Marchi. Autore di primo piano del neorealismo nel dopoguerra, si distingue per i temi crudi, l'azione e un certo grado di spettacolarità a cui ricorre in Il bandito (1946), Senza pietà (1948) e Il mulino del Po (1949), nei quali sfrutta i canoni e le suggestioni figurative del film di genere hollywoodiano – in particolare il gangster e il noir – per raccontare storie di crimine, corruzione, prostituzione, razzismo, scioperi, disoccupazione, ingiustizie e amori impossibili. Particolarmente...

Jacques Sernas

1925, Kaunas

Propr. Jurgis Sernas, attore lituano. Naturalizzato francese, si unisce alla Resistenza e viene imprigionato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Studia medicina all’Università di Parigi, poi si dedica alla recitazione ed esordisce sullo schermo nel 1946 in Miroir (Lo specchio) di R. Lamy accanto a J. Gabin. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene in Gioventù perduta (1948) di P. Germi, che gli vale il Nastro d’argento. Da allora è attivo soprattutto in Italia, dove recita in Il mulino del Po (1949) di A. Lattuada, Il cielo è rosso (1949) di C. Gora, Maddalena (1953) di A. Genina, La dolce vita (1960) di F. Fellini. Lavora saltuariamente in Francia e negli Stati Uniti, come in Elena di Troia (1955) di R. Wise dove interpreta la parte di Paride. Nel 2002 recita nel tv-movie su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore