Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Multi-Carrier Spread-Spectrum: Proceedings from the 5th International Workshop, Oberpfaffenhofen, Germany, September 14-16, 2005 - cover
Multi-Carrier Spread-Spectrum: Proceedings from the 5th International Workshop, Oberpfaffenhofen, Germany, September 14-16, 2005 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Multi-Carrier Spread-Spectrum: Proceedings from the 5th International Workshop, Oberpfaffenhofen, Germany, September 14-16, 2005
Disponibilità in 2 settimane
207,40 €
207,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
207,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
207,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Multi-Carrier Spread-Spectrum: Proceedings from the 5th International Workshop, Oberpfaffenhofen, Germany, September 14-16, 2005 - cover

Descrizione


Khaled Fazel Stefan Kaiser Radio System Design DoCoMo Euro-Labs Marconi Communications Landsberger Strasse 312 D-71522 Backnang, Germany D-80687 Munich, Germany The field of multi-carrier and spread spectrum communications has became an important research topic with increasing number of research activities [1]. Especially in the last two years, beside deep system analysis of various multiple access schemes, new standardization activities in the framework of beyond 3G (B3G) concepts have been initiated. Multi-carrier transmission is considered to be a potential candidate to fulfil the requirements of the next generation system. The two important requirements of B3G/4G can be summarized as: i) much higher data rate for cellular mobile radio and ii) a unique physical layer specification for indoor/hot spot and outdoor/cellular applications, including fixed wireless access (FWA) schemes. The activities within the 3GPP and WiMAX fora are examples of such trends (see Fig. 1). IEEE 802 ETSI WAN UMTS, EDGE 3GPP (GSM) HiperMAN & IEEE 802. 16 WiMAX MAN HiperAccess WirelessMAN HiperLAN/2 IEEE 802. 11 LAN WiFi RLAN WirelessLAN IEEE 802. 15 PAN Bluetooth BRAN Figure 1 Beyond 3G: Worldwide Standardization Activities xii Editorial Introduction The WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access [2]) vision is to provide broadband wireless access with its primary goal to promote IEEE 802. 16a-e and ETSI-BRAN standards through interoperability testing and certification. In the first step the broadband access to the so-called last mile applications with fixed positioned terminals is envisaged.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
502 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789400796775
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore