Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Multiculturalism, Dialectical Thought, and Social Justice Pedagogy: A Study from the Borderlands - Daniel Ian Rubin - cover
Multiculturalism, Dialectical Thought, and Social Justice Pedagogy: A Study from the Borderlands - Daniel Ian Rubin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Multiculturalism, Dialectical Thought, and Social Justice Pedagogy: A Study from the Borderlands
Disponibilità in 2 settimane
68,40 €
68,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Multiculturalism, Dialectical Thought, and Social Justice Pedagogy: A Study from the Borderlands - Daniel Ian Rubin - cover

Descrizione


This monograph lays out a qualitative, collective case study designed to assess how students in a secondary Latina/Latino Literature class began to think dialectically about issues of social justice. Byusing various methods of data collection, I ascertained how the students' thoughts and perceptions of Latinas/Latinos in this country changed over the course of the study. I introduced the students to both print and nonprint texts (e.g., news articles,documentary films) which, when presented through Karl Marx's dialectical method, helped them see social justice issues, such as racism, poverty, and subjugation, more clearly and critically. After analysis, several important themes emerged from the data: stereotyping and invisibility in the media, immigration, the notion of power, racism and discrimination, education, anger and frustration, and questioning. By the end of the Latina/Latino Literature class, all of the students in the study were able to identify particular social justice issues, explain the historical context which framed the current debates (e.g., immigration reform), and articulate their opinions of the issues. Each student participant started to use social justice terminology, which I introduced and used frequently in class (e.g., equity), and these words became a part of the students' everyday vocabularies. Furthermore, by the completion of the class, the student participants began to realize that they had their own individual voices and could help transform societal issues in order to make the United States more equitable for all.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Constructions: Studies on Education and Society
2017
Paperback / softback
148 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9781681238098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore