Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti - Claudia Cerchiai Manodori Sagredo - copertina
Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti - Claudia Cerchiai Manodori Sagredo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti - Claudia Cerchiai Manodori Sagredo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel mondo greco-romano è difficile dividere nettamente il mundus muliebris dal mundus virorum a meno che non si intenda per mundus virorun tutto quello che concerne non tanto la vita politica, perché anche in essa si coglie talvolta qualche aspetto particolare, quanto la vita militare. Infatti, spesso, si vede come questi mondi siano collegati anche per quello che non ci si aspetterebbe, come ad esempio l'uso dei belletti, l'amore per il lusso, per le stoffe preziose e colorate con cui si facevano le vesti ma che erano parte anche dell'arredo interno delle case, dove i drappi, i tappeti, le fodere di materassi e i cuscini dei letti tricliniari, imbottiti di piume, risplendevano per l'oro con il quale erano spesso trapunti, ma soprattutto per la porpora che non sempre era manifesta perché spesso si trovava all'interno degli stessi materassi che ricoprivano questi letti, rendendoli più preziosi, ed era proprio il padrone di casa che, con orgoglio, ne rivelava l'esistenza ai suoi ospiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
12 gennaio 2017
424 p., ill. , Brossura
9788865079980
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore