Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mundus. Roma o della fondazione - Fabio Vander - copertina
Mundus. Roma o della fondazione - Fabio Vander - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Mundus. Roma o della fondazione
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mundus. Roma o della fondazione - Fabio Vander - copertina

Descrizione


Un saggio di fondazione sulle origini di Roma. Una riflessione filosofica sul concetto stesso di Fondazione. Johann Gustav Droysen, nel suo Grundriss der Historik, scrive che “è un’astrazione ritenere che Romolo e Remo costituiscano l’origine prima immediata, l’inizio della grande storia romana, perché i due fondatori sono preceduti da una lunga serie di mediazioni”. Il mito non è fantasia di un’umanità ancora ingenua e impressionista, ha una storia, una filosofia, un senso. Secondo Plutarco il “mundus” a Roma era il centro del solco circolare con cui Romolo aveva fondato la città. Ognuno dei suoi compagni vi aveva poi gettato un pugno della sua terra d’origine. Il centro di Roma nasceva centro del mondo. Questo saggio assume come vincolante l’indicazione di lavoro di Droysen e si propone come riflessione intorno al combinato mito/storia/filosofia. Al di là dunque della leggenda e delle tradizioni orali, locali, popolari. I contributi dell’archeologia e degli studi storico-eruditi vengono particolarmente pregiati nel corso della ricerca, ma il cuore resta filosofico. Ne va infatti del senso più proprio di un fenomeno, il mito, in specie quello di fondazione, che da sempre investe e struttura la coscienza europea, ne interroga le origini e il valore di civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
15 dicembre 2023
Libro universitario
120 p., Brossura
9791222304199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore