Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn - Francesco Cacciatore - copertina
Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn - Francesco Cacciatore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,68 €
Chiudi
Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn - Francesco Cacciatore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
144 p., ill. , Brossura
9788862420082

La recensione di IBS

E' stato ampiamente dimostrato come i maestri moderni si siano riferiti in varia misura ad esempi del passato da loro liberamente scelti quale guida che potesse ispirarli e sorreggerli nella faticosa avventura verso il nuovo. In maniera paradigmatica forma, struttura e storia sono state tenute assieme da Louis Kahn. è sulla sua opera che concentra alcune interessanti riflessioni questo testo di Francesco Cacciatore. Il volume ripercorre quella intensa sperimentazione strutturale carica di capacità rappresentativa presente fin dagli esordi nell'opera di Kahn, che lo porterà, dopo un lungo apprendistato, all'adozione quasi costante di forme strutturali 'cave'. Il libro dimostra quindi, come Louis Kahn, in ogni sua opera, grazie ad un continuo dialogo tra innovazione strutturale, tradizione costruttiva ed evocazione figurativa, ha il potere di suscitare assieme l'interesse per una struttura 'intrigante', nuova, e l'emozione per una forma dal significato profondo, universale e senza tempo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Francesco Cacciatore

1975, Vibo Valentia

Professore associato in Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università IUAV di Venezia (DACC), dal 2006 al 2014 esercita la professione di architetto come membro fondatore dello studio associato Ateliermap. È docente e visiting professor nell’ambito di workshop e seminari di progettazione in Italia e all’estero. Tra i suoi scritti si ricordano: Il muro come contenitore di luoghi(Letteraventidue 2008-2011), Abitare il limite (Letteraventidue 2009-2011) e il saggio L’animale e la conchiglia. L’architettura di Aires Mateus come dimora del vuoto (Mondadori Electa 2011), Il vuoto condiviso (Marsilio 2016, con Edoardo Narne).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore