Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Museo Civico di Arte Antica di Torino - copertina
Il Museo Civico di Arte Antica di Torino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Museo Civico di Arte Antica di Torino
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Museo Civico di Arte Antica di Torino - copertina

Descrizione


Questa guida per il visitatore offre un sintetico profilo storico del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, proponendo settantasei opere scelte fra le trentamila esposte nelle suggestive ambientazioni offerte dalle sale e dalle architetture di Palazzo Madama. Nato nel 1860 per documentare la cultura figurativa sviluppata dalla città di Torino e dal suo territorio all'indomani dell'Unità d'Italia, e insediato a Palazzo Madama dal 1934, il museo conserva un patrimonio ricco ed eterogeneo, che va dalla pittura, con opere di maestri dal Quattrocento al Settecento, alle miniature e alle collezioni di scultura che documentano la secolare produzione piemontese e valdostana. A questa vocazione storico-artistica si affiancano le sezioni dedicate alle arti decorative e applicate all'industria, con esempi rappresentativi delle manifatture di ogni periodo che disegnano una storia dell'arte del lavoro a partire dal periodo bizantino fino all'epoca moderna: mobili, stoffe, arazzi, pergamene, lavori in ferro, bronzo, ottone, smalti, avori, ori e argenti, vetri dorati graffiti e vetri dipinti, ceramiche e porcellane. Strumento di agile consultazione, la guida si articola in sei sezioni dedicate ai Capolavori, al Lapidario medievale, a Gotico e Rinascimento, alle Arti del Barocco, alle Arti decorative e ai Fondi grafici. Ogni singola opera è accompagnata da un'illustrazione a colori e da una scheda con i dati tecnici e storici e una breve descrizione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 gennaio 2008
83 p., ill. , Brossura
9788842214892
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore