Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il museo contemporaneo. Introduzione al nuovo sistema museale italiano
Disponibilità immediata
14,00 €
-37% 22,21 €
14,00 € 22,21 € -37%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 22,21 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,21 € 21,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,21 € 21,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 22,21 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sottolineature a mattia nera. / Torino, UTET Libreria 2000,cm.22,5x14,5, pp.352, brossura. Collana Professioni Culturali.

Immagini:

Il museo contemporaneo. Introduzione al nuovo sistema museale italiano

Dettagli

2000
1 novembre 2000
Libro universitario
352 p.
9788877507495

La recensione di IBS

In pochi anni – fra il 1997 e il 1999 – il profondo rinnovamento della legislazione sui beni culturali ha aperto significative prospettive di riforma per i musei italiani. La distinzione fra tutela e gestione dei beni culturali, l'apertura di prospettive di autonomia scientifica e operativa per i musei, la possibilità di adottare nuove formule per la loro gestione, delineano – sulla carta– uno scenario affatto nuovo e ricco di potenzialità. A favore della riforma gioca anche l'interesse – sensibilmente accresciuto– da parte di economisti, sociologi, esperti di gestione aziendale e della comunicazione, media e imprese e soprattutto il grande pubblico per quella che sempre più appare come una grande risorsa del nostro paese. Il Museo contemporaneo, a partire da una sintetica e inedita ricostruzione della storia "istituzionale" dei musei italiani, offre gli strumenti essenziali per cogliere le numerose novità introdotte dalla più recente legislazione sui beni culturali – dalla Legge 59/97 al Decreto legislativo 112/98, dalla Riforma del Ministero sino al Testo Unico dei beni culturali –, costituendo un originale "manuale" rivolto a quanti operano nei musei come a tutti coloro che, sempre più numerosi, si apprestano a svolgere un ruolo attivo nel settore dei beni culturali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore