Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Museo d'arte antica del Castello Sforzesco. Scultura lapidea. Ediz. illustrata. Vol. 3 - copertina
Museo d'arte antica del Castello Sforzesco. Scultura lapidea. Ediz. illustrata. Vol. 3 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Museo d'arte antica del Castello Sforzesco. Scultura lapidea. Ediz. illustrata. Vol. 3
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
123,50 €
-5% 130,00 €
123,50 € 130,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 130,00 € 123,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-32% 130,00 € 89,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
130,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
130,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 130,00 € 71,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 130,00 € 123,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-32% 130,00 € 89,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
130,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
130,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 130,00 € 71,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Museo d'arte antica del Castello Sforzesco. Scultura lapidea. Ediz. illustrata. Vol. 3 - copertina

Descrizione


La raccolta di sculture del Castello Sforzesco di Milano è quella che meglio rappresenta il carattere civico del museo. Iniziata all'aprirsi dell'Ottocento e in origine collocata nella chiesa sconsacrata di Santa Maria di Brera, si è formata attraverso il recupero di sculture e frammenti architettonici provenienti dalle soppressioni napoleoniche di chiese e conventi cittadini e, in seguito, attraverso ritrovamenti e salvataggi effettuati durante gli interventi di demolizione e di scavo che hanno caratterizzato, nel corso dell'Ottocento, il rinnovamento urbanistico della città. In un percorso che prende le mosse dalle vestigia della Milano imperiale, la collezione ripercorre la storia della scultura lombarda in un racconto dove alle opere di personalità ben note come Giovanni di Balduccio, Bonino da Campione, Jacopino da Tradate, Amadeo, Bambaia, si affiancano quelle di artisti ignoti che in molti casi sono sottoposte per la prima volta al giudizio del pubblico e degli studiosi. I volumi indagano infatti non soltanto sulle opere esposte nel percorso museale, ma presentano anche i materiali conservati in quella straordinaria riserva inesplorata che sono i depositi del museo. Si ricompone così un quadro inedito che raccoglie complessi decorativi di monumenti cittadini scomparsi, frammenti che rievocano la storia della città tra Medioevo e Rinascimento, ma che si allarga anche alle testimonianze del territorio lombardo da Como, a Cremona, a Pavia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 dicembre 2014
476 p., ill. , Rilegato
9788891800176
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore