Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il museo nero - André Pieyre de Mandiargues - copertina
Il museo nero - André Pieyre de Mandiargues - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il museo nero
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il museo nero - André Pieyre de Mandiargues - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si tratta di una raccolta di racconti che mescolano la cupa violenza di Sade e il limpido meccanismo delle novelle di Borges. Storie intrise di sesso e di violenza, in famiglie spietatamente borghesi; allucinatori viaggi in una Parigi visionaria e notturna; fantasie grottesche e opulente ispirate a un immaginario orgiastico; racconti realistici che sembrano tratti dalle pagine di cronaca nera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Est
1997
213 p.
9788842804673

Voce della critica

MANDIARGUES, ANDRé PIEYRE DE, Sparirà tutto
MANDIARGUES, ANDRé PIEYRE DE, Museo nero
recensione di Bertini, M., L'Indice 1997, n. 5

Rappresentante di un surrealismo tardivo - il suo incontro con André Breton è del 1946 -, il facoltoso dandy André Pieyre de Mandiargues (1909-91) è andato conquistandosi a partire dagli anni sessanta un pubblico sempre più ampio ed entusiasta, man mano che si lasciava alle spalle la sua più genuina produzione di poeta e di autore di brevi racconti per inoltrarsi in romanzi di un kitsch erotico-fantastico greve e sontuoso, prossimo parente delle creazioni pittoriche di Léonor Fini. "Museo nero", che è la sua prima raccolta di novelle, è considerato da molti il suo libro migliore, ed è quello in cui l'immaginario surrealista è più prossimo alla sua forma originaria: il "passage" Pommeraye di Nantes, con gli stucchi ammuffiti stile Luigi Filippo, le melanconiche statue allegoriche e il macabro "Gabinetto dentistico Hidalgo di Parigi" prolunga degnamente i "passages" del "Paysan de Paris" di Aragon, la cui traduzione italiana è apparsa proprio presso il Saggiatore. Nei racconti come nei romanzi, Pieyre de Mandiargues riprende spesso lo stesso schema: quello di un vagabondaggio disseminato di epifanie dell'"Angelo del bizzarro", nel corso del quale sogno e realtà si confondono sotto il segno di un erotismo mortifero e crudele. A questo schema non fa eccezione "Sparirà tutto", il suo ultimo romanzo: il protagonista si perde in un onirico "giardino dei supplizi" ben dissimulato dalla Parigi visibile e popolato di archetipi femminili prevedibilmente esotici, inquietanti e fatali.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

André Pieyre de Mandiargues

1909, Parigi

Scrittore, drammaturgo e traduttore francese. Nato in una famiglia calvinista, studierà letteratura e archeologia. La sua passione per la cultura etrusca gli vale la decisione di intrapredere un viaggio che lo porterà in Italia e lungo le coste del bacino mediterraneo. Per ripararsi dalle fiamme scatenate dalla seconda guerra mondiale, si rifugia a Monaco, dove vive fino al 1945. In seguito torna a Parigi, ed è qui che - due anni dopo - incontra Bona Tibertelli de Pisis (1926-2000), pittrice e nipote di Filippo de Pisis, che sposa nel 1950.Nel 1967 è insignito del Prix Goncourt per il romanzo "La Marge", che il regista Walerian Borowczyk adatterà per il cinema (in italiano è tradotto col titolo "Il margine"). Lo stesso Borowczyk aveva girato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore