Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Museum Exhibitions and Suspense: The Use of Screenwriting Techniques in Curatorial Practice - Ariane Karbe - cover
Museum Exhibitions and Suspense: The Use of Screenwriting Techniques in Curatorial Practice - Ariane Karbe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Museum Exhibitions and Suspense: The Use of Screenwriting Techniques in Curatorial Practice
Disponibilità in 2 settimane
76,40 €
76,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Museum Exhibitions and Suspense: The Use of Screenwriting Techniques in Curatorial Practice - Ariane Karbe - cover

Descrizione


Museum Exhibitions and Suspense takes insights from screenwriting to revolutionise our understanding of exhibition curating. Despite all genuine efforts to reach broader audiences, museums persistently fear riskingtheir credibility by becoming ‘too popular’. Thus, the enormous potential to learn from other storytelling forms more experienced in the field of entertainment remains essentially unexploited. Museum Exhibitions and Suspense unlocks this creative potential. A comparative in-depth analysis of three classical Hollywood films and three cultural historical exhibitions demonstrates how dramatic suspense techniques can be applied to exhibitions. These techniques must be adapted to the typical epic character of the exhibition medium. By differentiating between mild and wild suspense the book provides a new understanding of the nature of suspense itself. Museum Exhibitions and Suspense addresses academics and students in the fields of museum studies, gallery studies and heritage studies interested in how exhibitions function and in how to achieve dramaturgical effects like suspense. It also appeals to scholars and students within film studies who want to gain a deeper understanding of suspense. It provides an important resource for curators and other museum practitioners and scriptwriters who intend to create stories with a wide audience appeal.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in Museum Studies
2024
Paperback / softback
190 p.
Testo in English
234 x 156 mm
350 gr.
9780367722289
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore