Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Music Criticism in France, 1918-1939: Authority, Advocacy, Legacy - cover
Music Criticism in France, 1918-1939: Authority, Advocacy, Legacy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Music Criticism in France, 1918-1939: Authority, Advocacy, Legacy
Disponibilità in 2 settimane
165,20 €
165,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
165,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
165,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Music Criticism in France, 1918-1939: Authority, Advocacy, Legacy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This collection uncovers how music criticism contributed to national and transnational preoccupations and agendas. Music Criticism in France examines the aesthetic battles that animated and informed French musical criticism during the interwar period (1918-1939). Drawing upon a rich corpus of critical writings and archival documents, the book uncovers some of the public debates surrounding classical music in the immediate aftermath of the Great War until the eve of World War II. As such, it provides new insights into the priorities, values and challenges that affected the musical milieu of this war-bound generation. This collection of essays brings together scholars from different areas of musicology and related humanities disciplines; it also draws on different anglophone and francophone intellectual traditions. As well as considering the reception of individual works, the contributors examine key individuals, composer-critic pairings, the composer as critic and technician, the role of influential journals, and music criticism as a pedagogical tool for concert-going and radio audiences. Focusing on the themes of authority, advocacy and legacy, it shows the contribution of principal critics such as Vuillermoz, Vallas, Prunières, Schloezer and Koechlin to shaping our understanding of music in the first half of the twentieth century in France. We see how criticism contributes to national and transnational preoccupations and agendas, which were of considerable importance throughout the interwar period and continue to have relevance today. BARBARA L. KELLY is Director of Research and Professor of Musicology at the Royal Northern College of Music, Manchester. CHRISTOPHER MOORE is Associate Professor of Musicology at the University of Ottawa. Contributors: PHILIPPE CATHÉ, MICHEL DUCHESNEAU, KIMBERLY FRANCIS, JACINTHE HARBEC, BARBARA L. KELLY, PASCAL LÉCROART, CHRISTOPHER MOORE, RACHEL MOORE, JANN PASLER, CAROLINE RAE, DANICK TROTTIER, MARIANNE WHEELDON
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
358 p.
Testo in English
234 x 156 mm
674 gr.
9781783272518
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore