Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione - Giancarlo Gasperoni,Luca Marconi,Marco Santoro - copertina
La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione - Giancarlo Gasperoni,Luca Marconi,Marco Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione - Giancarlo Gasperoni,Luca Marconi,Marco Santoro - copertina

Descrizione


Uno studio nel quale si descrivono in modo dettagliato atteggiamenti, valori, motivazioni, conoscenze, preferenze e pratiche degli adolescenti rispetto al mondo della musica. La ricerca tenta di dare conto di tutta la vasta gamma di esperienze musicali cui oggi un adolescente può essere esposto: dalle canzoni poetiche di Fabrizio De Andrè all'heavy metal di Marilyn Manson, dalle suite di Bach al minimalismo di Philip Glass. Particolare attenzione viene posta ai diversi contesti sociali e istituzionali in cui si ascolta musica (famiglia, amici, scuola) e ai rapporti sociali che si creano nella sua fruizione. Il testo si chiude con un'ampia riflessione su come gli educatori possano incidere sulla vita musicale degli adolescenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDT
2004
2 dicembre 2004
VIII-186 p., Brossura
9788870637779
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore