Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica e codici cifrati. E altri saggi sulla crittografia - Eric Sams - copertina
Musica e codici cifrati. E altri saggi sulla crittografia - Eric Sams - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Musica e codici cifrati. E altri saggi sulla crittografia
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica e codici cifrati. E altri saggi sulla crittografia - Eric Sams - copertina

Descrizione


La crittologia musicale è una scienza, ma anche un'arte di leggere la musica, inventata da Eric Sams. Solo un crittografo, uno studioso del rapporto tra musica e parole, un indagatore dei dettagli verbali che rendono unico nel tempo il linguaggio di Shakespeare, un campione di scacchi, un compositore solo un uomo che riassumesse in sé tante passioni apparentemente inconciliabili, ma in realtà riconducibili al demone del gioco verbale in tutte le sue manifestazioni, poteva far assurgere a metodo analitico lo studio sistematico dei codici musicali celati nelle partiture di grandi compositori. Dopo gli studi sui massimi enigmisti della musica, Schumann ed Elgar, presentiamo qui gli scritti sui codici cifrati musicali, sulle antiche stenografie, recensioni, lettere piene di spunti affascinanti (il manoscritto Voynich, la crittografia di Klüber, ecc). Nucleo del volume è lo script di un film girato da Sams per la BBC: dal codice più celebre, l'incipit della V di Beethoven, egli ci guida attraverso il linguaggio segreto della musica, svelando in parte il processo creativo dei compositori, che usavano le note così come un poeta usa le parole: frammenti logici di emozioni insondabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
190 p., Brossura
9788890313691
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore