Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica come magia infranta. Scritti e interviste - Helmut Lachenmann - copertina
Musica come magia infranta. Scritti e interviste - Helmut Lachenmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Musica come magia infranta. Scritti e interviste
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica come magia infranta. Scritti e interviste - Helmut Lachenmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni del materiale. Appunti per una prassi della formazione teorica (1978) Nono, Webern, Mozart, Boulez. Testo per la trasmissione radiofonica I compositori Janna il programma (1979) Struttura e prassi da musicante (a proposito di Salut far Caudwell) (1979) Prendere e comprendere- Un esperimento per bambini (1982) Comporre all'ombra di Darmstadt (1988) Sul problema dello strutturalismo (1990) Toccato da Nono (1991) Esiste una filosofia del comporre? (2002) "East meets West? - West eats Meat" ... ovvero il crescendo del Bolero. Materiali, notizie e giochi di pensiero (2008) Mahler - una sfida. Risposte a cinque domande (1977) Provocazione all'ascolto. Conversazione con Reinhold Urmetzer (1991) Quattro domande sulla nuova musica (1992) Paradisi a termine. Conversazione con Peter Szendy (1993) Musica come esperienza esistenziale. Conversazione con Ulrich Mosch (1994) I suoni sono eventi naturali. Conversazione con Klaus Zehelein e Hans Thomalla (2001)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

LIM
2019
31 gennaio 2019
246 p., Brossura
9788870969511

Conosci l'autore

Helmut Lachenmann

1935, Stoccolma

Compositore tedesco. Allievo di Nono a Venezia e di Stockhausen a Colonia, ha insegnato a Stoccarda e Hannover. Partito dalle esperienze del puntillismo e dello strutturalismo, ha poi approfondito l'indagine sulla concretezza della materia sonora. Tra i suoi lavori Consolation I, II, III, IV per 16 voci (1967-73), Klangschatten (1972) per 48 archi e 3 pianoforti, Schwankungen am Rand per ottoni, archi, percussione (1974-75), Mouvement per 15 strumenti (1984), Tableau (1988), l'opera La fanciulla con gli zolfanelli (1990).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore