Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica completa per violoncello e pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Stefano Ligoratti,Matilda Colliard
Musica completa per violoncello e pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Stefano Ligoratti,Matilda Colliard - 2
Musica completa per violoncello e pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Stefano Ligoratti,Matilda Colliard
Musica completa per violoncello e pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Stefano Ligoratti,Matilda Colliard - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musica completa per violoncello e pianoforte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,48 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,67 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,48 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,67 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica completa per violoncello e pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Stefano Ligoratti,Matilda Colliard
Musica completa per violoncello e pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Stefano Ligoratti,Matilda Colliard - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Beethoven, al pari di Mozart e Bach, è unanimemente riconosciuto come il più influente compositore della storia, il suo genio visionario, la potenza di ogni immagine musicale nonché la bellezza di ogni pagina, ha saputo e saprà sedurre, esaltare e commuovere innumerevoli persone in tutto il mondo. Nonostante l’enorme fama però alcune parti della sua produzione giacciono ancora quasi in un cono d’ombra, tra queste figurano senza dubbio i capolavori sonatistici dedicati alla formazione violoncello e pianoforte nonché le stesse variazioni che sono a loro volta omaggi diretti ai grandi miti di Handel e Mozart che Beethoven amava particolarmente. Meno frequentante quindi, rispetto alle note sonate per volino e pianoforte, le sonate per violoncello rappresentano però uno dei punti più alti dell’intera produzione beethoveniana, nonché uno dei punti di passaggio obbligati per comprendere l’evoluzione e l’affermazione dello strumento in ambito solistico. A proporre integralmente in due volumi separati e speculari un tale imponente corpus sono la violoncellista Matilda Colliard ed il pianista Stefano Ligoratti che in questa integrale in due volumi si spingono anche oltre ed arrivano a riunire insieme anche due lavori assai poco frequentati come la versione violoncellistica, probabilmente approntata dall’autore della sonata op.17 e la Sonata op. 64, arrangiamento sapiente del Trio op. 3 non per mano diretta di Beethoven, ma approvata da lui stesso per le stampe del 1807. Una lettura piena di forza e vigore di capolavori che affermano ancora una volta la loro assoluta grandezza e ribadiscono come il genio unico del loro autore sappia travalicare qualsiasi confine di spazio e tempo, trascendendo il concetto stesso di musica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
19 luglio 2019
0746160521503

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

1 Allegro moderato. Sonate pour le Forte-Piano avec un Cor ou Violoncelle (1800), (after Horn Sonata Op. 17, in F major)
2 Poco adagio, quasi andante - Rondo - Allegro moderato
3 Allegro con brio. Sonata for Cello and Piano Op. 64 (1807)
4 Andante
5 Menuetto: Allegretto
6 Adagio
7 Menuetto: Moderato
8 Finale: Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore