Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La musica in grigio e rosa. La produzione discografica dei Caravan 1968-1982 - Lelio Camilleri - copertina
La musica in grigio e rosa. La produzione discografica dei Caravan 1968-1982 - Lelio Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La musica in grigio e rosa. La produzione discografica dei Caravan 1968-1982
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La musica in grigio e rosa. La produzione discografica dei Caravan 1968-1982 - Lelio Camilleri - copertina

Descrizione


I Caravan sono, insieme ai Soft Machine, uno dei principali gruppi di quella che comunemente viene chiamata scena o scuola di Canterbury, dato che il nucleo germinale di questi due gruppi e delle successive ramificazioni nasce nella città inglese. Lo stile dei Caravan è una miscela di ballate, lunghe suite articolate, elementi della tradizione psichedelica; una combinazione fra scrittura e improvvisazione con un’impronta tipicamente inglese dovuta alle voci di Pye Hastings e, soprattutto, Richard Sinclair. Il sound dei Caravan, dominato inizialmente dalle tastiere, si amplia aggiungendo agli strumenti tradizionali del quartetto rock quelli a fiato, come flauto e sassofono, e, nella produzione dal 1973 in poi, la viola, strumento raramente impiegato in questo genere musicale. Il libro contestualizza i Caravan all’interno della scena del rock progressivo e ripercorre la loro produzione discografica dall’inizio all’ultimo disco con la formazione originaria, nel 1982, seguendo le varie mutazioni della formazione strumentale. Per ciascun album viene analizzato il brano ritenuto più significativo, a eccezione dell’album in the land of grey and pink che viene esaminato completamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
16 luglio 2020
208 p., Brossura
9788862318167
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore