Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica per 2 pianoforti - CD Audio di Johannes Brahms,Sergei Prokofiev,Sergei Rachmaninov,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Witold Lutoslawski,Martha Argerich
Musica per 2 pianoforti - CD Audio di Johannes Brahms,Sergei Prokofiev,Sergei Rachmaninov,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Witold Lutoslawski,Martha Argerich
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musica per 2 pianoforti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,36 €
12,36 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
12,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
12,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica per 2 pianoforti - CD Audio di Johannes Brahms,Sergei Prokofiev,Sergei Rachmaninov,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Witold Lutoslawski,Martha Argerich
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per celebrare una delle pianiste più quotate del 20° secolo e dopo cinque anni di collaborazione con il Music Festival di Lugano nell'ambito del Progetto Martha Argerich, un nuovo album che racchiude le migliori composizioni per due pianoforti. Sicuramente un progetto di alta qualità testimoniata anche dalle varie nomination ai Grammy Awards che i vari CD realizzati negli anni hanno raccolto. La più recente nella categoria Best Chamber Music Performance nel 2008. Martha stessa nella sua carriera ne ha vinti 3: Best International soloist nel 2005, e 1999; Best Chamber music performance nel 2004. Un'altra ragione per la quale è famosa è il suo mecenatismo, ovvero la sua propensione ad aiutare i giovani talenti. Proprio in questo album la Argerich si esibisce con le più promettenti pianiste del momento come Gabriela Montero, Mirabela Dina, Lilya Zilberstein, Polina Leschenko, Yefim Bronfman e Giorgia Tomassi. Come in tutte le compilation ci sono brani più conosciuti e altri meno frequentati ma non per questo meno interessanti da Tchaikovsky a Rachmaninov, da Brahms a Prokofiev e Lutosławski.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

22 settembre 2008
5099920762322

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Der Nußknacker op. 71 (Ballett): Suite op. 71a Nr. 1-8 (bearb. für 2 Klaviere von Nicolas Economu), Nr. 1: Ouverture min
Play Pausa
2 Nr. 2 Marche: Tempo di marcia viva
Play Pausa
3 Nr. 3 Tanz der Zuckerfee: Andante non troppo
Play Pausa
4 Nr. 4 Russischer Tanz: Tempo di Trepak, molto vivace
Play Pausa
5 Nr. 5 Arabischer Tanz: Allegretto
Play Pausa
6 Nr. 6 Chinesischer Tanz: Allegro moderato
Play Pausa
7 Nr. 7 Tanz der Rohrflöten: Moderato assai
Play Pausa
8 Nr. 8 Blumenwalzer
Play Pausa
9 Suite für 2 Klaviere Nr. 2 C-Dur op. 17, 1. Introduction: Alla marcia
Play Pausa
10 2. Valse: Presto
Play Pausa
11 3. Romance: Andantino
Play Pausa
12 4. Tarantelle: Presto
Play Pausa
13 Duette für Klavier zu 4 Händen op. 11 Nr. 1-6 (Morceaux), 1. Barcarolle
Play Pausa
14 2. Scherzo
Play Pausa
15 3. Chanson russe
Play Pausa
16 4. Valse
Play Pausa
17 5. Romance
Play Pausa
18 6. Slava (Gloria)

Disco 2

Play Pausa
1 Sonate f-moll op. 34b für 2 Klaviere, 1. Allegro non troppo
Play Pausa
2 2. Andante, un poco adagio
Play Pausa
3 3. Scherzo: Allegro
Play Pausa
4 4. Finale: Poco sostenuto - Allegro non troppo - Presto non troppo
Play Pausa
5 Variationen über ein Thema von Joseph Haydn op. 56b (für 2 Klaviere), Chorale St. Anthony: Andante
Play Pausa
6 Variation 1: Andante con moto
Play Pausa
7 Variation 2: Vivace
Play Pausa
8 Variation 3: Con moto
Play Pausa
9 Variation 4: Andante
Play Pausa
10 Variation 5: Poco presto
Play Pausa
11 Variation 6: Vivace
Play Pausa
12 Variation 7: Grazioso
Play Pausa
13 Variation 8: Poco presto
Play Pausa
14 Finale: Andante
Play Pausa
15 Sinfonie Nr. 1 D-Dur op. 25 "Symphonie classique, Klassische Sinfonie", 1. Allegro
Play Pausa
16 2. Larghetto
Play Pausa
17 3. Gavotte: Non troppo allegro
Play Pausa
18 4. Finale: Molto vivace
Play Pausa
19 Variationen über ein Thema von Paganini (für 2 Klaviere)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore