Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica per organo - CD Audio di Fabio Nava,Francesco Almasio
Musica per organo - CD Audio di Fabio Nava,Francesco Almasio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per organo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,20 €
-20% 26,50 €
21,20 € 26,50 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 26,50 € 21,20 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
25,45 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
33,07 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
32,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 26,50 € 21,20 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
25,45 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
33,07 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
32,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica per organo - CD Audio di Fabio Nava,Francesco Almasio

Descrizione


Francesco Almasio (Milano, 21 aprile 1802 - Milano, 14 novembre 1871) è stato uno dei protagonisti della vita musicale milanese dell'Ottocento, ed è considerato il padre della riforma della musica sacra in Italia. Fu Kapellmeister e organista in diverse chiese milanesi, nonché primo docente del corso di organo al Conservatorio di Milano: i pochi manoscritti superstiti di sue composizioni di musica sacra e il corpus a stampa dei suoi brani organistici rivelano la quotidianità della sua attività liturgica e didattica. Francesco Almasio nacque a Milano da Pietro Almasio (1780-1846), originario di Legnano, anch'egli Kapellmeister e organista, e da Maria Porri; il padre lo fece studiare pianoforte, organo e composizione. L'organista Fabio Nava utilizza lo storico organo Bossi-Urbani del 1886 della Chiesa Prepositurale di Leffe (Bergamo) per rendere al meglio questa registrazione delle opere organistiche di Francesco Almasio. Oltre alle composizioni originali, particolarmente interessanti sono le trascrizioni per organo del compositore milanese. Oltre a brani celebri come l'Eja Mater dallo Stabat Mater di Rossini e la sinfonia da La Forza del Destino di Giuseppe Verdi, veri e propri must dell'epoca, egli adatta sorprendentemente due movimenti del Settimino di Beethoven per organo, arricchendo il repertorio sacro e liturgico del suo tempo con il genere cameristico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
21 novembre 2025
8007194200720

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ripieno: Moderato - Maestoso
Play Pausa
2 Versetto Nr. 1: Allegro
Play Pausa
3 Versetto Nr. 2: Moderato
Play Pausa
4 Versetto Nr. 3: Moderato
Play Pausa
5 Versetto Nr. 4: Andante
Play Pausa
6 Versetto Nr. 5: Allegro scherzando
Play Pausa
7 Offertorium - Sinfonia: Allegro maestoso - Allegro
Play Pausa
8 Elevazione: Larghetto
Play Pausa
9 Consumazione: Moderato scherzoso
Play Pausa
10 Andante - Allegro - Andante
Play Pausa
11 Versetti fugati pel Tantum Ergo Nr. 1-4
Play Pausa
12 Adagio
Play Pausa
13 Nr. 1 Lento
Play Pausa
14 Nr. 2 Adagio
Play Pausa
15 Allegretto - Moderato - Allegretto
Play Pausa
16 Nr. 1 Allegro vivace
Play Pausa
17 Nr. 2 Moderato
Play Pausa
18 Nr. 3 Moderato
Play Pausa
19 Nr. 4 Allegretto
Play Pausa
20 Nr. 5 Moderato

Disco 2

Play Pausa
1 Adagio - Allegro
Play Pausa
2 Andante con moto - Allegro presto
Play Pausa
3 Andante mosso
Play Pausa
4 Andante mosso
Play Pausa
5 1. Allegro - 2. Andante - 3. Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore