Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musical Listening in the German Enlightenment: Attention, Wonder and Astonishment - Matthew Riley - cover
Musical Listening in the German Enlightenment: Attention, Wonder and Astonishment - Matthew Riley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musical Listening in the German Enlightenment: Attention, Wonder and Astonishment
Disponibilità in 2 settimane
244,30 €
244,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musical Listening in the German Enlightenment: Attention, Wonder and Astonishment - Matthew Riley - cover

Descrizione


The silent attentiveness expected of concert audiences is one of the most distinctive characteristics of modern Western musical culture. This is the first book to examine the concept of attention in the history of musical thought and its foundations in the writings of German musical commentators of the late eighteenth century. Those critics explained numerous technical features of the music of their time as devices for arousing, sustaining or otherwise influencing the attention of a listener, citing in illustration works by Gluck, C. P. E. Bach, Georg Benda and others. Two types of attention were identified: the uninterrupted experience of a single emotional state conveyed by a piece of music as a whole, and the fleeting sense of 'wonder' or 'astonishment' induced by a local event in a piece. The relative validity of these two modes was a topic of heated debate in the German Enlightenment, encompassing issues of musical communication, compositional integrity and listener competence. Matthew Riley examines the significant writers on the topic (Descartes, Leibniz, Wolff, Baumgarten, Rousseau, Meier, Sulzer and Forkel) and provides analytical case studies to illustrate how these perceived modes of attention shaped interpretations of music of the period.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Hardback
200 p.
Testo in English
234 x 156 mm
530 gr.
9780754632672
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore