Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musiche di Beethoven, Britten, Barber - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Benjamin Britten,Samuel Barber
Musiche di Beethoven, Britten, Barber - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Benjamin Britten,Samuel Barber
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musiche di Beethoven, Britten, Barber
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
27,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
27,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musiche di Beethoven, Britten, Barber - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Benjamin Britten,Samuel Barber
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
19 novembre 2021
3760127225058

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Sonata No. 7 In C Minor, Op. 30 No. 2: I. Allegro Con Brio
Play Pausa
2 Violin Sonata No. 7 In C Minor, Op. 30 No. 2: II. Adagio Cantabile
Play Pausa
3 Violin Sonata No. 7 In C Minor, Op. 30 No. 2: III. Scherzo. Allegro - Trio
Play Pausa
4 Violin Sonata No. 7 In C Minor, Op. 30 No. 2: IV. Finale. Allegro
Play Pausa
5 Suite For Violin And Piano, Op. 6: Introduction. Andante Maestoso
Play Pausa
6 Suite For Violin And Piano, Op. 6: March. Allegro Alla Marcia
Play Pausa
7 Suite For Violin And Piano, Op. 6: Moto Perpetuo. Allegro Molto E Con Fuoco
Play Pausa
8 Suite For Violin And Piano, Op. 6: Lullaby. Lento Tranquillo
Play Pausa
9 Suite For Violin And Piano, Op. 6: Waltz. Alla Valse, Vivace E Rubato
Play Pausa
10 Sonate En Fa Mineur Pour Violon Et Piano "Lost Movement"
Play Pausa
11 Violin Sonata No. 8 In G Major, Op. 30 No. 3: I. Allegro Assai
Play Pausa
12 Violin Sonata No. 8 In G Major, Op. 30 No. 3: II. Tempo Di Minuetto, Ma Molto Moderato E Grazioso
Play Pausa
13 Violin Sonata No. 8 In G Major, Op. 30 No. 3: III. Allegro Vivace
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore