Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musicoterapia e relazione. Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico-geriatrico e psicoeducativo - copertina
Musicoterapia e relazione. Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico-geriatrico e psicoeducativo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Musicoterapia e relazione. Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico-geriatrico e psicoeducativo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musicoterapia e relazione. Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico-geriatrico e psicoeducativo - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie contributi pluridisciplinari inerenti alla dimensione terapeutica della musica con particolare attenzione agli aspetti clinici, neurofisiologici e psicologici. Sono illustrate le molteplici prospettive dell'intervento musicoterapico in ambito psichiatrico, geriatrico e psicopedagogico, con riferimento a esperienze professionali concrete di oltre due decenni in Italia e, dal 2011, in Svizzera. Con un approccio musicoterapico incentrato sulla relazione e sull'utilizzo di tutte le componenti del linguaggio musicale (ritmo, melodia, armonia), i partecipanti al setting vengono stimolati e coinvolti sul piano psicocorporeo, affettivo-emozionale e cognitivo. La prima parte del volume è relativa alla relazione terapeutica, con riflessioni in ambito psicologico e psichiatrico; la seconda parte riguarda l'ambito geriatrico e le esperienze musicoterapiche con gli anziani; l'ultima parte riguarda gli effetti della musica sull'entrainment motorio, sulla vocalità, unitamente ad esperienze della musica e della musicoterapia nell'ambito dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Il libro si rivolge principalmente a psicologi, medici, musicoterapeuti, musicisti e quanti sono interessati alla materia musicoterapica. La presenza di indicazioni pratiche sull'approccio in musicoterapia e le riflessioni più generali, lo rendono utile anche per iniziare la professione con un certo rigore metodologico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
11 ottobre 2017
Libro universitario
194 p., Brossura
9788891759320
Chiudi

Indice

Indice
Carlo Alberto Boni, Introduzione
Parte I. Musicoterapia e relazione terapeutica
Carlo Cristini, Psicologia e Musicoterapia
Giacomo Gaggero,
Eros e Logos nella forma musicale. Riflessioni musicoterapiche
Musicoterapia e riabilitazione psichiatrica, di Giuliana Tognola
Paolo Cattaneo,
Musicoterapia nella riabilitazione psichiatrica: la Metodologia fenomenologico-relazionale
Parte II. Musicoterapia e geriatria
Marcello Cesa-Bianchi, Carlo Cristini, Giovanni Cesa-Bianchi, La psicologia dell'invecchiamento e la creatività
Carlo Alberto Boni,
Musicoterapia in geriatria: il linguaggio musicale dalla relazione alla stimolazione terapeutica
Guido Ongaro,
Progetto di ricerca in ambito musicoterapico 2015-2016, presso CpA "La Quercia": presupposti clinici
Giovanni Ansaldi,
La musica come dinamica psicosomatica di autoconsapevolezza nell'anziano
Parte III. Musica e musicoterapia
Giuliano Avanzini, Ritmo musicale e entrainment: il contributo delle strutture cerebrali uditive e motorie
Luisa Lopez, Elena Flaugnacco, Amalia Lavinia Rizzo,
Musica, tempo e apprendimento
Silvia Castagnola,
La relazione sonoro/musicale nello sviluppo delle funzioni cognitive in età evolutiva
Antonio Elia,
Con un fil di voce: dinamiche espressive tra parlato e canto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore