Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Musikgeschichten. Franz Schubert
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musikgeschichten. Franz Schubert
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Musikgeschichten. Franz Schubert
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Franz Schubert haust zur Untermiete in einer schäbigen Kammer. Er komponiert wie ein Besessener, 7 Stunden jeden Tag: Lieder, Sinfonien, Messen, Klaviermusik, was ihm eben einfällt. Richtige Aufträge hat er allerdings so gut wie keine. Dass er so gar keine Anerkennung für seine Werke findet, dass ihn keiner lobt, das tut ihm schon weh. Nur Schuberts Freunde aus dem gemeinsamen Club, genannt "Die Unsinnsgesellschaft" mögen seine Musik, aber selbst die verstehen nicht, warum die Musik oft so bedrohlich und verzweifelt klingt, als hätte der Tod Schuberts Feder geführt. Eigentlich ist er ja ein lustiger Geselle, der Franz Schubert, zumindest manchmal! In solchen Momenten klingt seine Musik auch paradiesisch schön und heiter. Mehr Fröhliches und Schubert wäre ein berühmter Komponist, glauben Schuberts Freunde! Und im Geheimen hecken sie einen Plan aus, der ihrem Schubert endlich Ruhm und Ehre bringen soll. Hörspiel mit Musik über das Leben und Wirken des großen Komponisten.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

00:55:06
2025
Testo in TED
9783731396482

Conosci l'autore

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore