Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mustione «traduttore» di Sorano di Efeso. L'ostetrica, la donna, la gestazione - Antonella Prenner - copertina
Mustione «traduttore» di Sorano di Efeso. L'ostetrica, la donna, la gestazione - Antonella Prenner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mustione «traduttore» di Sorano di Efeso. L'ostetrica, la donna, la gestazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,07 €
-5% 28,49 €
27,07 € 28,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,49 € 27,07 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,49 € 27,07 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mustione «traduttore» di Sorano di Efeso. L'ostetrica, la donna, la gestazione - Antonella Prenner - copertina

Descrizione


Il lavoro di Mustione costituisce un esempio molto interessante del recupero di alcune espressioni di letteratura medico-scientifica in lingua greca e della riproposizione in latino attraverso un lavoro di adattamento che si pone come finalità la conservazione dei contenuti fondamentali e, al contempo, la semplificazione delle forme linguistiche. Il trattato di Sorano di Efeso, monumento della scienza ginecologica di età imperiale, viene così rielaborato e trasformato in un agile strumento didattico rivolto alle donne che si orientavano alla professione di ostetrica nell'ambiente dell'Africa settentrionale latinofona di età tardoantica, donne scarsamente alfabetizzate o, talvolta, addirittura analfabete, il cui apprendimento si fondava soprattutto sull'oralità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
212 p., ill. , Brossura
9788820757304

Conosci l'autore

Antonella Prenner

Antonella Prenner, filologa e latinista, insegna all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha scritto numerosi e importanti studi sulla letteratura antica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore