Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi - copertina
Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
176 p.
9788820736521

La recensione di IBS

Dall'immaginazione di corpi mutanti in Kafka, Woolf, Leroy e Gibson, passando attraverso alcune esperienze della letteratura italiana (Calvino, Zanzotto, Tondelli e Baricco), per finire alle sorprendenti ed innovative prove della letteratura americana più recente, e non solo (Dick, Ellroy, McCarthy, DeLillo e Roth), i saggi proposti in questo volume sono accomunati dalla convinzione che abbia oggi molto senso re-immergersi anche nelle metafore letterarie. E ciò ben sapendo che la loro secolare centralità – nella cultura, nell'identità collettiva, nei modelli di costruzione del soggetto – si è disciolta. In effetti proprio perché i nuovi paradigmi segnano un salto radicale, in dimensioni aliene rispetto a quelle della tradizione, ci è oggi possibile misurare distanze, individuare fenomeni, comprendere in modo meno indistinto le derive della tarda modernità, e gli sprazzi immanenti di una nuova esperienza sociale.Il percorso tracciato nel libro si presenta così come un tentativo di ricerca metodologica, sulle tracce ancora da organizzare di una mediologia della letteratura che tenti di uscire da una dimensione rapsodica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore