Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mutual Impact: At the Crossroads of Psychoanalysis and Literature - Joachim Küchenhoff - cover
Mutual Impact: At the Crossroads of Psychoanalysis and Literature - Joachim Küchenhoff - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mutual Impact: At the Crossroads of Psychoanalysis and Literature
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,87 €
-5% 32,49 €
30,87 € 32,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,49 € 30,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,49 € 30,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mutual Impact: At the Crossroads of Psychoanalysis and Literature - Joachim Küchenhoff - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What can psychoanalysis contribute to the interpretation and understanding of cultural products, in particular, literary works? What, on the other hand, can novels and plays offer to widen the conceptual and theoretical perspectives in psychology and psychoanalysis? The interpretative strategies offered by psychoanalysis, often unfamiliar to cultural studies, can adorn literature with new meaning. Psychoanalysis enables the perspective of unconscious motivations of social action and thought and widens semiotic strategies to understand linguistic, and even infra-linguistic, signs. Conversely, psychoanalytic thinking has since its advent greatly profited from literature and literary criticism. From Freud onwards, psychoanalytic theory has integrated poetic knowledge or transformed epistemological and interpretative concepts of cultural studies into psychoanalysis. Nine chapters each cover a famous work of literature from the likes of William Shakespeare and Herman Melville. Joachim Küchenhoff interprets each work from a psychoanalytic perspective while simultaneously combing its content for lessons which can be drawn and utilised in psychoanalytic practice, thereby eliciting the symbiotic relationship between the two fields. Covering topics ranging from the tolerance for loss and the negative in King Lear to the difficulties in mourning and beginning anew in Nathan Hill’s The Nix, this intriguing work is a must-read for all those with an interest in literature, as well as those in the psychoanalytic field who wish to expand their knowledge base and adopt new and different ways of thinking.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
229 x 152 mm
342 gr.
9781800131682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore