Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mutuo riconoscimento in materia penale e diritti fondamentali. Il nodo delle confische - Ciro Grandi - copertina
Mutuo riconoscimento in materia penale e diritti fondamentali. Il nodo delle confische - Ciro Grandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mutuo riconoscimento in materia penale e diritti fondamentali. Il nodo delle confische
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
53,63 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
60,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
53,63 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
60,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mutuo riconoscimento in materia penale e diritti fondamentali. Il nodo delle confische - Ciro Grandi - copertina

Descrizione


La proliferazione di impulsi, di hard e di soft law, tesi a stimolare la cooperazione transnazionale nel recupero dei proventi illeciti non ha ancora soddisfatto l’obiettivo inquadrato dal mantra “che il crimine non paghi”. Le persistenti inefficienze del mutuo riconoscimento dei provvedimenti di ablazione patrimoniale dipendono in larga misura dalle divergenze riscontrabili tra gli ordinamenti giuridici nazionali in ordine a tipologie, presupposti e regimi garantistici delle confische, specie se non basate su previa condanna. L’ennesima conferma, ove mai necessaria, del sinallagma tra cooperazione e armonizzazione legislativa. Allo scopo di risalire alle origini di queste inefficienze, e ipotizzarne il superamento, il volume offre una ricostruzione critica del principio di mutuo riconoscimento nel settore penale, contestualizzata nell’ambito del dialogo tripolare tra legislatore europeo, Stati membri e Corte di Giustizia. In seguito, la ricerca si focalizza sul sistema di cooperazione in materia di confische disciplinato dal Regolamento 2018/1805, il cui lessico ambiguo lascia all'interprete numerose incognite sull’ambito di applicazione del meccanismo di riconoscimento reciproco, soprattutto in rapporto alle confische senza condanna. Tra di esse, spicca la posizione peculiare della confisca di prevenzione italiana: l’inquadramento di questo istituto tormentato, già controverso sul piano interno, si arricchisce di ulteriori profili problematici in prospettiva eurounitaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 giugno 2023
Libro universitario
400 p., Brossura
9791221129311
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore