Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

My Memories - CD Audio di Francesco Paolo Tosti,Giuseppe Martucci,Francesca Idini
My Memories - CD Audio di Francesco Paolo Tosti,Giuseppe Martucci,Francesca Idini
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
My Memories
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,56 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
26,81 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,56 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
26,81 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
My Memories - CD Audio di Francesco Paolo Tosti,Giuseppe Martucci,Francesca Idini

Descrizione


Questo album Da Vinci Classics, interpretato dal soprano Francesca Idini, dalla violinista Letizia Gullino e dal pianista Erik Battaglia, rappresenta un affascinante itinerario nella produzione di due musicisti italiani fra loro contemporanei, che hanno fatto da ponte tra il fin de siècle e l’inizio del Novecento. Pur essendo vissuti nello stesso periodo, Francesco Paolo Tosti e Giuseppe Martucci avevano visioni estetiche piuttosto diverse: il primo è noto soprattutto per le sue romanze, che attraversarono l’Atlantico contribuendo a consacrare la sua fama sia in Italia che in America; il secondo fu uno dei grandi protagonisti della rinascita della musica strumentale italiana, dopo il predominio dell’opera nel XIX secolo. Molti dei brani presenti in questo album condividono un interesse comune per l’esplorazione del significato della memoria, uno dei principali strumenti della conoscenza umana e della consapevolezza di sé, ma anche elemento cruciale nell’ascolto musicale, nell’atto esecutivo e nell’esperienza stessa della musica. Particolarmente interessante è il confronto tra lo slancio giovanile della Sonata per violino di Martucci e i toni più riflessivi del suo ciclo di liriche su testi di Rocco Pagliara (La Canzone dei Ricordi).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 giugno 2025
0746160918969

Conosci l'autore

Francesco Paolo Tosti

1846, Ortona, Chieti

Compositore. Fu maestro di canto alla corte italiana e, dal 1880, alla corte inglese. Le sue romanze di gusto raffinato, espressione di un'epoca e di una società, gli diedero fama europea (Vorrei morir, Non t'amo più, Ideale, Ave Maria, Mattinata, Serenata ecc.).

Giuseppe Martucci

1856, Capua

Compositore, pianista e direttore d'orchestra. Studiò a Napoli, dove dal 1880 insegnò al conservatorio. Nel 1886 assunse la direzione del liceo musicale di Bologna (fu anche maestro di cappella in S. Petronio), per tornare (1902) al conservatorio di Napoli come direttore. Pianista apprezzato, fra gli altri, da Liszt e da Rubinstein, direttore d'orchestra e organizzatore musicale, si adoperò per diffondere in Italia la conoscenza dei sinfonisti tedeschi e di Wagner; nel 1888 al Teatro Comunale di Bologna diresse, per la prima volta in Italia, il Tristano e Isotta. E l'influsso dei romantici tedeschi, in particolare di Schumann, Brahms e Wagner, è evidente anche nella sua opera creativa, che fa di lui uno dei pochi esponenti del sinfonismo italiano del periodo tardoromantico. Nella sua produzione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro passionato
Play Pausa
2 2. Andante con moto
Play Pausa
3 3. Allegro molto
Play Pausa
4 Nr. 1 Visione!
Play Pausa
5 Nr. 2 Good-bye
Play Pausa
6 Nr. 3 My memories
Play Pausa
7 Nr. 1 No... svaniti non sono i sogni...
Play Pausa
8 Nr. 2 Cantava il ruscello la gana canzone
Play Pausa
9 Nr. 3 Fior di ginestra...
Play Pausa
10 Nr. 4 Su 'l mar la navicella...
Play Pausa
11 Nr. 5 Un vago mormorio mi giunge...
Play Pausa
12 Nr. 6 Al folto bosco, placida ombria...
Play Pausa
13 Nr. 7 No, svanti non ono i sogni...
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore