Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mysteries of the Universe
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mysteries of the Universe
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mysteries of the Universe
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The universe is vast beyond comprehension, stretching far beyond the limits of our understanding. It encompasses everything we know, from the smallest particles to the largest galaxies. Our solar system is just a tiny speck in the grand expanse of space, and Earth itself is but a small dot in the grand scheme of things. This unimaginable scale raises profound questions: How did the universe come to be? What forces shape its destiny? And what is the true nature of the cosmos that surrounds us? The history of cosmology dates back thousands of years. Ancient civilizations looked up at the night sky and began to ponder the movements of the stars. Early astronomers devised rudimentary models of the universe, many of which placed Earth at its center. These early models, though flawed, laid the foundation for future discoveries. The development of telescopes in the 17th century, most notably by Galileo, brought a revolution in how we view the universe. With the advent of modern science, these early theories were replaced by more accurate models, culminating in our current understanding of the cosmos. One of the most significant breakthroughs in the history of cosmology was the discovery that the universe is expanding. In the early 20th century, astronomer Edwin Hubble observed that galaxies were moving away from us, leading to the realization that the universe itself was stretching outward. This discovery, known as Hubble’s Law, provided key evidence for the Big Bang theory, which suggests that the universe began as a singularity and has been expanding ever since. The Big Bang theory remains the most widely accepted explanation for the origin of the universe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:49:57
2025
Testo in en
9798318008825
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore