Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nachdenken über Europa. Politik in Zeiten der Pandemie-Riflessioni sull’Europa. La politica al tempo della pandemia. Ediz. bilingue - copertina
Nachdenken über Europa. Politik in Zeiten der Pandemie-Riflessioni sull’Europa. La politica al tempo della pandemia. Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nachdenken über Europa. Politik in Zeiten der Pandemie-Riflessioni sull’Europa. La politica al tempo della pandemia. Ediz. bilingue
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nachdenken über Europa. Politik in Zeiten der Pandemie-Riflessioni sull’Europa. La politica al tempo della pandemia. Ediz. bilingue - copertina

Descrizione


L’edizione 2020 del Vigoni Forum annuale si è interrogata sul significato della pandemia di Covid-19 per l’Europa. Punto di partenza per la discussione italo-tedesca sono stati la figura di Max Weber, morto nel 1921 a causa dell’influenza spagnola, e il suo pensiero sull’attività politica. Al centro della discussione è stata posta la questione della “solidarietà” in Europa nonché della specificità e della portata delle decisioni politiche in periodi di “emergenza”, che – a differenza della “normalità” – sono immediatamente percepibili da ogni cittadino/a. Alle caratteristiche “dell’emergenza” appartiene la pressione costante di dover definire e decidere cosa sia moralmente sostenibile e cosa si richieda ai fini del “bene comune”. Quali sono le conseguenze dello stato di emergenza per la democrazia in Europa? In che rapporto è l’Europa di oggi con i suoi valori fondativi? L’Italia e la Germania, le esperienze italiane e tedesche della pandemia nel contesto europeo sono al centro dei contributi del Vigoni Forum 2020 che qui si pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 luglio 2021
71 p., Brossura
9788894498646
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore