Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Napoleone a Mosca - Anka Muhlstein - copertina
Napoleone a Mosca - Anka Muhlstein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Napoleone a Mosca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,60 €
28,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,60 € 27,17 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
13,46 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
13,46 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 29,00 € 20,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,60 € 27,17 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
13,46 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
13,46 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 29,00 € 20,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Napoleone a Mosca - Anka Muhlstein - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Costruito con un ampio ricorso a memoirs, lettere e documenti di epoca napoleonica, il libro narra gli eventi dal maggio al dicembre del 1818, l'arco di tempo in cui la più grande armata mai radunata fino a quel momento invase la Russia, marciò fino a Mosca e poi dopo aver vinto ogni battaglia e conquistato la capitale, si ritirò incalzata dall'inverno che sopravanzava e dai cosacchi che la decimavano. Il racconto è documentato, attento agli aspetti psicologici e intellettuali dei protagonisti così come a quelli militari e logistici della campagna di Russia. Molti passaggi danno prova di una capacità evocativa e narrativa. I quesiti di fondo riguardano le ragioni politiche ma anche psicologiche delle scelte di Napoleone: la stessa campagna e la rottura del trattato firmato con lo zar Alessandro, la decisione della ritirata, di riconoscere come sconfitta una spedizione che aveva portato alla vittoria sanguinosa di Borodino e alla conquista di Mosca, data poco dopo alle fiamme dai russi. Napoleone è ritratto preoccupato per la giovane età di certe truppe alleate, ritenendo che le sofferenze prolungate di una spedizione sarebbero state meglio sopportate da soldati più avanti negli anni - e saranno numerosissimi i suicidi tra i giovani soldati -, messo a dura prova nel constatare che le vittorie sul campo e la presa della città russa più importante non significavano una vittoria, ma anzi il preludio di una disfatta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
284 p., ill. , Brossura
9788861591394

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rokossovkij
Recensioni: 4/5

Il libro si legge molto bene, e nel complesso è piuttosto piacevole. A meno che, ovviamente, non si stia cercando un libro di storia e tecnica militare vero e proprio (tipo Chandler, per intenderci). Qui, infatti, il ricorso alle memorie ed agli appunti dei partecipanti alla Campagna di Russia viene utilizzato ad un livello meno approfondito, più che altro per dipingere fatti e stati d'animo della Grande Armata. In quest'ottica, è quasi naturale che la parte più approfondita e più interessante del libro sia il sacco e l'incendio di Mosca (come lo stesso titolo lasciava presagire, peraltro) e non invece gli aspetti strategici e tattici della avanzata, della ritirata, o la descrizione di Borodino, di Smolensk e della Beresina. Si tratta comunque di un lavoro molto interessante, che non indulge particolarmente al lato pietoso-eroico della ultima fase della ritirata, e che cerca di disinnescare il mito (napoleonico...) del generale inverno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore