Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 108 liste dei desideri
Napoleone in venti parole
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 13,50 € 12,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 13,50 € 12,83 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
Spedizione 6,90 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Napoleone in venti parole - Ernesto Ferrero - copertina
Chiudi
Napoleone in venti parole

Descrizione


Un saggio che si legge come un romanzo e illumina in modo originale il Napoleone meno noto e piú significativo: il «poeta dell'azione», lo statista e manager che a duecento anni di distanza ha ancora molto da insegnare.

«"Sento l'infinito, in me". Cosí N. nella gabbia di Sant'Elena, quasi a giustificare l'enormità delle sue ambizioni, la grandezza che perfino la rovinosa caduta finisce per evidenziare e lo stesso martirio, opportunamente raccontato ed enfatizzato, rende ancora piú visibile. Si è autodefinito "l'uomo piú grande che sia mai esistito", e può rivendicare con orgoglio le proprie modeste origini per misurare la strada percorsa e l'unicità che lo distingue dai milioni di uomini di cui non rimane traccia.»

Il mito di Napoleone, «l'uomo che suonava la musica dell'avvenire», continua a coinvolgere e intrigare sempre nuove generazioni. Di che cosa è fatta la sua eccezionalità? Come si è sviluppata e che cosa ha prodotto? Dopo N. (Premio Strega 2000), che racconta i dieci mesi dell'Elba, Ernesto Ferrero ha continuato a indagarne gli aspetti che possono rivelarlo meglio e che ci toccano piú da vicino: le inesauribili capacità organizzative, le tecniche di comunicazione, la progettualità visionaria, l'introduzione della meritocrazia, il culto del budget, le politiche economiche e culturali, l'attenzione per l'arte e per il libro, la rifondazione della macchina dello Stato, a partire dal Codice civile. Con una narrazione incalzante e in un fitto intreccio di storie e personaggi, il libro condensa in venti temi-chiave le ragioni di un'ascesa e di una caduta fuori misura (dalla prima campagna d'Italia all'Egitto, dalla Russia a Waterloo, all'esilio sull'isola di Sant'Elena) e i retroscena di un «sistema operativo» che fa di Napoleone il fondatore della modernità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
30 marzo 2021
280 p., Brossura
9788806247546

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Philo
Recensioni: 4/5

Per ripassare la memoria ed apprendere. Utile e leggibilissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia Bartashuk
Recensioni: 5/5

Quest'anno è il secondo centenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, politico, generale e fondatore del Primo Impero Francese. L'autore, in questo libro, fa una grande impresa quasi al livello delle campagne di Napoleone: raccontare la storia del generale in venti parole. L'uomo: dietro al grande generale c'è un uomo con un proprio carattere, pregi e difetti, pensieri e opinioni. Famiglia: nato in una famiglia già allargata, Napoleone si è sposato due volte ma ha avuto sempre una concezione del matrimonio diversa da quella di oggi. Donne: Napoleone, per tutta la vita, è stato circondato dalle donne di famiglia e non. Alcune hanno reso la sua vita meravigliosa, altre meno e altre ancora l'hanno tradito. Sistema operativo: conosciamo la grande mente di uno stratega dotato di un'ottima memoria, capacità di calcolo e organizzazione, tanta energia e pazienza per poter dare il meglio di sé. Politica e strategia: non c'è guerra senza la politica e un'ottima strategia per Napoleone. Economia, comunicazione e altre parole ci raccontano la vita, i successi ma anche gli errori di Napoleone. Si passa a raccontare le sue strategie e il suo mecenatismo con parole come arte e libri. Paesi e luoghi importanti come Italia ed Egitto, la Russia ed Elba che hanno avuto un ruolo centrale nella sua vita. Eventi come l'incoronazione e Waterloo che si ricordano nella storia e infine la parola mito riassume tutti gli anni vissuti dell'eroe che è stato Napoleone e che è rimasto nella storia.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Quasi a ridosso del fatidico 5 maggio, quest'anno saranno duecento dalla morte, ecco alzarsi in questi giorni il vento del tributo all'uomo di Ajaccio e di Sant'Elena. L'ennesimo fra un fastello di libri e pubblicazioni a tentare luci e approcci dentro questa figura probabilmente imprendibile. E almeno in questa modesta lettura che posso farne, uno dei più affidabili. Chi è stato quest'uomo? Un genio lungimirante e davvero rivoluzionario o un fosco e tronfio conservatore? Come si compongono e possono leggersi stagioni distinte e parti tanto disorientanti in una figura simile? Forse rimarrà aperto ogni quesito e nemmeno i decenni futuri riusciranno a svelare. Ricordo fra i risultati più riusciti il Napoleone di Lefebvre nella Laterza, ma troppe e troppo ardue sono le stazioni d'incontro fra questo gigante della storia e il senso di una logica calma da consegnare ad annali sicuri. Sfregio e conservazione, ripartenza e rassegnazione, idolatria e naufragio. Si sbatte fra questi marosi come fra spigoli incerti destinati a domande profonde, ogni dritta scivola e slitta fra documenti e imprese sempre sfuggenti, a conferma che l'azione e il pensiero diffondono luci ed ombre in confusa alternanza, mai fermi e limpidi sotto una lente di chiarezza. Libro in ogni caso illuminante che tenta come in un dizionario di offrire sfondi e attimi fra gloria e caduta, fra ascese e compromessi. Ferrero indaga con scrupolo fra i gangli di un destino senza uguali, e dopo il bellissimo e potente N conferma il suo amore e la sua rincorsa sul tema in pagine altrettanto importanti. Il cielo di Austerlitz è ancora velato sul corso del domani, e forse nessun tempo avrà mai il respiro di una definizione assoluta. Gigantesca frattura e stella ispirata insieme, crollo e memoriale lungo la cella di un lontano Oceano. Consigliatissimo, Ferrero un Maestro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Ferrero

1938, Torino

Ernesto Ferrero è stato un editore, scrittore, critico letterario italiano, vincitore del Premio Strega nel 2000. Inizia a lavorare nell'editoria nel 1963, quando ricopre la posizione di responsabile dell'ufficio stampa della Casa Editrice Einaudi. Alla fine degli anni '70 Ferrero è direttore letterario della Einaudi, per poi diventare negli anni '84-'89  direttore editoriale. Altre esperienze di lavoro lo vedranno segretario generale della Boringhieri, direttore editoriale in Garzanti e direttore letterario presso Mondadori. Nel 1998 è chiamato a dirigere la Fiera Internazionale del libro di Torino (Fiera del Libro).I suoi interessi di saggista si indirizzano alla linguistica e alla critica letteraria. Nel 1972 pubblica I gerghi della mala dal '400 a oggi (Oscar...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore