Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un napoletano come me - Alessandro Siani - copertina
Un napoletano come me - Alessandro Siani - 2
Un napoletano come me - Alessandro Siani - copertina
Un napoletano come me - Alessandro Siani - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un napoletano come me
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 9,50 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
10,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 9,50 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
10,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un napoletano come me - Alessandro Siani - copertina
Un napoletano come me - Alessandro Siani - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è una seria dichiarazione d'amore. Di Alessandro Siani a Napoli. Ma è anche una dichiarazione tutta da ridere, nella nobile tradizione della comicità partenopea, da Totò a Massimo Troisi. Con lo spirito irresistibile che manda in delirio lo stadio San Paolo e conquista il pubblico nel resto d'Italia, Siani racconta in queste pagine il sapore della sua città e spiega che cosa voglia dire nascerci e viverci. Ecco che ci accompagna nel traffico in cui vanno anche in cinque su un motorino e, quando li ferma il brigadiere, rispondono: "Scusateci, gli altri due nun so' voluti veni'...". O sull'autobus dove il controllore si sente dire dal passeggero che ha un biglietto del giorno prima: "Azz, e tu mò vieni?". Napoli è una città straordinaria, in cui si reagisce sempre e comunque con allegria (lo fanno persino gli anziani come la nonna che, sentendo parlare di "uteri in affitto", si è messa sulla pancia la scritta "Fittasi". E, quando il nonno ha fatto lo stesso sulla patta dei pantaloni, lei gli ha aggiunto: "Sì, ma da ristrutturare"!).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
24 novembre 2010
187 p., Brossura
9788817041782

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stelio
Recensioni: 1/5

Penso che Siani, in tutta franchezza, sia la vergogna della napoletanità contemporanea. Forzato, finto, capace di ridere da solo alle sue battute, è singolare la somiglianza che presenta con il ragazzino bulletto "standard" tanto diffuso nelle società scolastiche e giovanili partenopee. Il bullettino in questione non faceva altro che deridere gli altri, in modi per lo più arroganti e spesso cafoni, e con un accento napoletano forzatissimo, spesso utilizzato solo perchè di moda con le ragazzine dell'ambiente, ammaliate dai personaggi che si mettevano in mostra a discapito di altri. Non è un caso che il suo successo sia spesso condiviso da persone di mia conoscenza abbastanza rispondenti all'identikit della ragazzina di cui sopra, sempre attirata dall'inconsistenza di una persona in maniera direttamente proporzionale alla sua stupidità. Penso onestamente sia vergognoso esportare una simile immagine della nostra città a livello nazionale, avendo pure il coraggio di spacciarla per autentica. Spero che il suo successo duri il meno possibile, di modo da non vederne più i nefasti effetti. Ma già so che sarà dura.

Leggi di più Leggi di meno
Caciocavallo
Recensioni: 1/5

Io fatico a capire come Siani abbia avuto così tanto successo a suon di luoghi comuni tristissimi, battute vecchie di secoli, zero originalità e pessima recitazione, tra l'altro stuprando ad ogni occasione la nobile arte teatrale napoletana. Questo libro, come qualunque altra cosa riguardante il personaggio in questione (dai libri ai film, passando per i programmi TV e gli spettacoli teatrali), ne è una conferma. A Napoli ci sono artisti miliardi di volte migliori di Siani

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 1/5

Non avrei mai comprato un libro di Siani perché non lo amo come artista, ma il fato ha voluto che alcuni amici abbiano pensato proprio a questo libro come regalo per un'occasione. Lo sto leggendo perché è un regalo di cari amici, ma che fatica! Battute forzatissime che raramente fanno ridere e nessun filo conduttore fanno del libro nient'altro che un'accozzaglia di battute poco riuscite che risultano anche noiose da leggere. Per fortuna mi mancano poche pagine!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Siani

1975, Napoli

È attore comico, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. Ha sbancato i botteghini con Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, Il principe abusivo, Si accettano miracoli, per il quale si è classificato al primo posto nella Power List 2015 del cinema italiano, e Mister Felicità. Ha collezionato sette Biglietti d’Oro, riconoscimento assegnato ogni anno ai film con maggior numero di spettatori. Riempie i teatri italiani con i suoi show. I suoi libri sono diventati bestseller. Con Mondadori ha pubblicato Non si direbbe che sei napoletano (2011), L’Italia abusiva (2013), Troppo napoletano (2015) e Napolitudine, dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore