Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell’Italia spagnola - Giovanni Muto - copertina
Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell’Italia spagnola - Giovanni Muto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell’Italia spagnola
Disponibilità immediata
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell’Italia spagnola - Giovanni Muto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una città polivalente, stratificata e dialogante con gli altri spazi della società e della politica è la Napoli capitale e corte che emerge dalle ricerche raccolte nel volume, in quattro sezioni tematiche: le riflessioni sul lessico politico, ponendo al centro le numerose fedeltà e appartenenze; le indagini sulla composizione sociale delle élite e del patriziato e quelle a proposito degli organismi di governo del Regno di Napoli; i legami fra questi organismi e “le tante città” di cui Napoli era formata, considerati nell’ultima sezione che approfondisce i nessi fra motivi economici, rituali civici e dimensione simbolica della “Città capitale”. I saggi qui pubblicati, alcuni dei quali appaiono per la prima volta in italiano, rappresentano un percorso originale e di grande solidità, con il quale Giovanni Muto ha aperto nuove prospettive di lettura della realtà di Napoli tra XV e XVII secolo e si è posto come uno dei protagonisti del dibattito storiografico internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
15 dicembre 2023
Libro universitario
468 p., Brossura
9788833138862
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore