Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Napoli, il labirinto da cui non si esce
Scaricabile subito
53,34 €
53,34 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Napoli, il labirinto da cui non si esce - Margherita Ranaldo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Napoli, il labirinto da cui non si esce
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro analizza in chiave geocritica la città di Napoli attraverso le opere di cinque autrici, Serao, Yourcenar, Ortese, Ferrante, Parrella, in un arco temporale che va dalla fine del XIX ai primi anni del XXI secolo. Legittimo chiedersi cosa abbiano in comune, oltre al dato geografico, narrazioni così diverse e lontane nel tempo. Ad unirle una visione della realtà intesa come mutevole, essenzialmente inconoscibile. Tale caratteristica le pone nella condizione di essere interpretate, per vari aspetti, attraverso il paradigma della complessità tipica della postmodernità, che trova nella figura del labirinto rizomatico, teorizzato negli anni Ottanta del Novecento da Gilles Deleuze e Felix Guattari, una delle metafore ermeneutiche più efficaci. Lo studio intende delineare i caratteri generali della geocritica, nella personale interpretazione del metodo adottato dall’autrice, e i motivi di un approccio teso a mettere in luce la complessità degli elementi che producono rappresentazioni specifiche di una data realtà fino a costituire un immaginario, non solo letterario, ma culturale, sociale, capace di creare stereotipi etero o auto generati. Gli aspetti spaziali analizzati nei testi attraverso un puntuale close-reading sono legati ai referenti reali dei luoghi descritti, ma lasciano anche evidenziare, più sottilmente, implicazioni ideologiche. Obiettivo della ricerca è verificare l’applicabilità del metodo scelto analizzando le evidenti dinamiche di ‘orizzontalità’ (centro-periferia), ‘verticalità’, geografica, sociale e narrativa, e ‘ricorsività’ prensenti nelle opere del corpus ed evidenziare quanto influisca la costruzione figurativa dei luoghi, degli spazi e dei loro punti di contatto o di chiusura sui relativi risultati narratologici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782807616318
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore