Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Napoli-Salonicco-Auschwitz. Cronaca di un viaggio senza ritorno

Recensioni: 5/5
Luglio 1938. Le leggi razziali si abbattono sulla comunità ebraica italiana. Anche sugli Hasson, commercianti greci emigrati a Napoli dopo l'incendio di Salonicco dell'agosto 1917. Gli Hasson sono costretti a lasciare l'Italia, e tornano a Salonicco alla vigilia dell'invasione fascista della Grecia. Con loro anche i due figli Giacomo e Dino, che grazie a un biglietto pagato dalla "Delasem" riescono a emigrare negli Stati Uniti. Da sfondo alla vicenda, la storia dei consoli Guelfo Zamboni e Giuseppe Castruccio, di Lucillo Merci e Riccardo Rosenberg, che riescono a fornire centinaia di documenti attestanti l'italianità di altrettante persone che vengono dirottate su Atene. Ma la storia degli Hasson è destinata a concludersi in un luogo dal nome lugubre e terribile: Auschwitz.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore