Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Napòlide - Erri De Luca - copertina
Napòlide - Erri De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Napòlide
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,50 €
Chiudi
Napòlide - Erri De Luca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

2006
9 giugno 2006
100 p.
9788888142883

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 5/5

Un bel libro: Napoli città di contropelo, senza fretta. tra autobiografico e amore per la propria città, che comprende anche la popolazione. SI dipana in capitoletti dai titoli emblematici: commedie, molo di mergellina, dicerie, racconti a vocec, buon vento, vulcanici, calcio, sacro di Sud,TOtò, Eduardo, Donne a Sud, Maradona, Pasta, ecc. Stile sintetico, asciutto, diretto.

Leggi di più Leggi di meno
Sussurri_tra_le_pagine
Recensioni: 5/5
Voce della mia terra

Erri de Luca non si aggiunge alla lunga lista di chi questa città l'ha narrata, lui, che piuttosto Napoli l'ha compressa, ne ha estratto l'essenza e l'ha riversa su carta. Meno di 100 pagine è lunga Napoli, poco meno di 40 gr è il suo peso netto, ed in questo spazio ridotto, ci troverete tutta la sua immensitá. Leggetelo. Leggetela davvero questa lunga poesia, perchè per Napoli si provano solo sentimenti senza scampo: amore senza riserve o disprezzo irrimediabile. Mai ha lasciato spazio alle indifferenze. E se esiste davvero un modo per capirlo, questo mondo straniero, "Napolide" è la sua unica, splendida, perfetta traduzione. "Di tanto in tanto spunta su un giornale qualche graduatoria sulla vivibilità delle città, Napoli non primeggia. È colpa dei parametri presi in considerazione. Non c'è la voce «mare» che consola e odora, non c'è la voce «vento» che trasporta sabbie e spezie lontane, ma soprattutto non c'è la voce «vulcano» che dà peso di cenere e sveltezza di fuochista alla forgia di un popolo, e che popolo." SEGUIMI SU INSTAGRAM: SUSSURRI_TRA_LE_PAGINE

Leggi di più Leggi di meno
Partenope
Recensioni: 5/5

Quando un libro parla con le nostre parole, succede una magia, una delle magie della scrittura. Magico ed emozionante è stato per me Napòlide (Dante & Descartes), che ogni emigrato, partenopeo e non, dovrebbe leggere dacché il linguaggio, la nostalgia, la frustrazione e nel contempo il senso di liberazione e libertà di chi lascia il luogo di origine sono i medesimi. Ma dovrebbe leggerlo anche ogni napoletano stanziale per capire cosa si prova dal di fuori per la propria città, spesso troppo bistrattata dal di dentro. Erri De Luca, immenso dispensatore di poesia e di verità, in queste pagine si esprime con le mie parole (e, ribadisco, non è una combinazione): "Patrigna - io dico matrigna - è la patria che discrimina figli e figliastri". Anche lui ha "avuto fortuna lontano dall'origine". Chissà perché: forse la risposta è nella solitudine dell'uomo che all'ultimo capitolo di questo delicato e forte libriccino mangia la pasta preparatasi da solo e si basta. Si deve bastare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erri De Luca

1950, Napoli

Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. È opinionista de «il Manifesto».Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino, 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore