L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho acquistato questo libro a seguito della presentazione interessante in occasione di Book city; ero con mio marito e avevamo grandi aspettative sul libro, anche in considerazione che l'autrice è la Bruzzone, famosa criminologa e opinionista. Leggere questo libro è stata un'esperienza deludente per non dire imbarazzante e offensiva per qualunque lettore. Nonostante il tema del narcisismo mortale sia incredibilmente interessante e attuale, questo libro non riesce minimamente a rendere giustizia alla complessità e alla profondità dell'argomento. Il testo è caotico, ripetitivo, pieno di errori e di strafalcioni. Le informazioni sembrano buttate lì senza un ordine logico, rendendo difficile seguire il filo del discorso. Si ha l'impressione di tutta una serie di copia e di incolla e di una approssimazione totale con totale assenza della benchè minima correzione. Eccetto pochi contenuti il tema è trattato in modo estremamente superficiale, il che potrebbe anche andare bene perchè magari è destinato ad un certo target o perchè si vuole destinare la lettura alla platea più ampia possibile; tuttavia l'eccessiva presenza di errori e contraddizioni non giustifica tale intento. L'ho trovato sgradevole da leggere e reputo il prezzo pagato eccessivo; un bambino avrebbe scritto meglio In conclusione un libro che sconsiglio vivamente, soprattutto a chi cerca un'analisi seria e ben documentata. Il tema meritava di meglio. Soprattutto non si prendono in giro i lettori in questo modo
Nulla da dire sul contenuto, un lavoro magistrale soprattutto la parte della Dott.ssa Bruzzone ma la lettura risulta molto confusa a causa dei tantissimi errori di battitura, veramente troppi (quasi uno su ogni pagina) oltre ad un errore di data.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore