Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Narrazione del diritto, musica ed arti tra modernità e postmodernità - copertina
Narrazione del diritto, musica ed arti tra modernità e postmodernità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Narrazione del diritto, musica ed arti tra modernità e postmodernità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
62,70 €
-5% 66,00 €
62,70 € 66,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 66,00 € 62,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 66,00 € 62,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Narrazione del diritto, musica ed arti tra modernità e postmodernità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'esperienza giuridica è una specifica modalità del vivere in comune,che assume forme e significati normativi mediante regole e precetti che determinano situazioni a conformazione ed effetti del tutto peculiari. Nell'immaginario collettivo il diritto è per lo più costituito da elementi prescrittivi: obblighi, divieti, permessi che definiscono la misura di un agire sociale rimesso all'inquieta ricerca di una proporzione armonica tra le esigenze dell'autonomia individuale e dell'eteronomia legale. Se è innegabile che il diritto sia anche o principalmente regola, precetto, prescrizione, non si deve trascurare lo sfondo culturale da cui trae origine e su cui incide, per cui, per comprendere la natura e la complessità di questo importante fenomeno della realtà sociale, nello studio del diritto si deve lasciare aperto uno spiraglio di considerazioni non squisitamente giuridiche. Il volume che qui si offre al lettore (suddiviso in quattro sezioni: Narrazioni del diritto e miti, Estetica giuridica e del giudizio, Il diritto tra modernità e post-modernità, Diritto, musica ed arti) si propone di indagare la complessità dell'esperienza giuridica nelle sue radici culturali per sperimentare nuovi modi di pensare ai concetti giuridici, attraverso tante porte scorrevoli che introducono alla scoperta dei molti e variopinti panorami del diritto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 giugno 2020
Libro universitario
480 p., Brossura
9788849542004
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore